Aree verdi e parchi pubblici: che recinzione scegliere

Descrizione

Aree verdi e parchi pubblici sono luoghi di proprietà comunale con una funzione importantissima. In particolare, in città di medie e di grandi dimensioni, rappresentano dei veri e propri polmoni verdi in mezzo al cemento e ai centri abitativi.

Inoltre, sono luoghi d’incontro in cui trascorrere del tempo con la propria famiglia o in cui socializzare con altre persone o con il proprio amico a quattro zampe.

I parchi pubblici e le aree verdi migliorano la qualità dell’aria, grazie alla presenza di alberi e piante; migliorano l’umore della popolazione e l’aspetto del comune.

In città di grandi dimensioni è necessario avere più aree verdi altrettanto grandi, per fornire spazio a sufficienza in cui passeggiare o rilassarsi immersi nella natura.

Si tratta di aree create ad hoc, in contesti artificiali, il più delle volte molto trafficati, per cui è necessario fare interventi di manutenzione costanti per mantenere in buono stato il verde pubblico.

La manutenzione ordinaria riguarda piante, fiori, arbusti, siepi e altro verde, altrettanto importante è anche installare e mantenere in ottimo stato una recinzione adatta al contesto.

Recinzione per parchi e aree verdi: caratteristiche

Una recinzione per parchi pubblici e aree verdi ha diversi compiti, al primo posto mettiamo sicuramente quello legato alla sicurezza.

Delimitare l’area vuol dire creare un luogo sicuro: spesso queste aree si trovano in zone molto trafficate e senza una recinzione adeguata sarebbero esposte a molti pericoli.

Basti pensare ai bambini nei parchi pubblici o nelle aree gioco all’interno delle zone verdi, senza una recinzione non potrebbero giocare in sicurezza.

La recinzione ha anche una funzione divisoria, installare una rete vuol dire creare un confine, definire e separare delle zone ben distinte.

All’interno del territorio comunale esistono degli spazi con fini e compiti differenti, installare una recinzione aiuta a separare le varie aree.

Un esempio è la presenza di un parco con all’interno sia un’area giochi che un’area cani. In questo caso, diventa necessario creare delle zone ben separate per le due funzioni.

Infine, quando si sceglie una recinzione non bisogna dimenticarsi del fattore bellezza. L’estetica è importante anche in ambienti pubblici: capita di frequente che ci vengano richieste delle cancellate, invece che le classiche reti a rotoli, per creare zone più moderne e maggiormente appaganti a livello visivo.

Spesso, infatti, la recinzione deve rispettare determinati standard di estetica richiesti dalla Pubblica Amministrazione.

Recinzioni su misura Retissima

La nostra azienda è disponibile a realizzare recinzioni su misura per aree verdi e parchi pubblici.

Utilizziamo solo materiali di altissima qualità e un servizio completo di fornitura e posa delle recinzioni.

I nostri tecnici effettuano dei sopralluoghi per prendere le dovute misurazioni e accertarsi dello stato del terreno. Un passaggio fondamentale per scegliere la posa più adatta al tipo di recinzione e all’area in cui installarla.

Noi di Retissima proponiamo diverse soluzioni per la messa in sicurezza di aree verdi pubbliche tra cui le recinzioni in legno, le reti a rotoli e le cancellate.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni sulla fornitura delle nostre recinzioni e per ottenere un preventivo su misura gratuito e senza impegno.

Condividi su