Cancelli per giardino, come coniugare funzionalità ed estetica

Descrizione
Scegliere di delimitare il giardino con dei cancelli ad hoc risponde alla necessità di tutelare privacy e sicurezza, ma può essere legato anche a fattori estetici e alla voglia di personalizzare gli spazi a disposizione. Qualunque sia il motivo per cui si decide di installare recinzioni per giardino progettate su misura, è fondamentale che funzionalità e bellezza procedano sempre di pari passo.
Ogni cancello può adattarsi allo stile dell’ambiente circostante fungendo da elemento decorativo e segno distintivo della proprietà recintata, ma deve sempre fornire tutta la protezione possibile. Quest’ultimo è un aspetto che non può essere assolutamente trascurato, a prescindere dal materiale impiegato per la costruzione della recinzione.
Perché acquistare cancelli per giardino
Ogni cancello può essere impiegato per tracciare un confine netto e ben visibile con le proprietà vicine o il suolo pubblico, ma è possibile erigerlo all’interno del proprio giardino anche per suddividere i vari spazi. Qualora si volesse, infatti, separare la parte maggiormente vissuta da quella destinata, per esempio, all’orto o alla coltivazione in generale, si può optare per recinzioni multiple con le quali creare aree distinte.
Altri modelli di cancelli da giardino possono essere utilizzati per abbellire l’esterno con la loro fisionomia elegante, riparare dal sole o evitare che sguardi indiscreti possano sbirciare attraverso la rete (una funzione indispensabile per tutelare la propria riservatezza e utile se si possiede ad esempio una piscina all’aperto).
Quale recinzione scegliere
Indipendentemente dalla destinazione d’uso, ogni recinzione deve essere individuata con cura: occorre prestare attenzione ai dettagli estetici, affinché possano armonizzarsi con l’ambiente limitrofo, e alle caratteristiche tecniche dei materiali utilizzati, così da assicurare prestazioni e durata ottimali.
Leggi anche: Recinzioni per ville moderne, soluzioni sicure e piene di stile
Sul mercato di recinti per il giardino ne esistono tantissimi, ciascuno diverso l’uno dall’altro per dimensioni, forma, rivestimento e materiali: oltre ai cancelletti in ferro battuto o in legno, vi sono le reti rigide per recinzioni. Tra la vasta gamma di cancelli standard compaiono, infatti, anche quelli zincati con rete metallica elettrosaldata a maglie quadrate.
Per quanto concerne la posa, una squadra di professionisti opportunamente scelta installa il cancello ancorandolo a basi in calcestruzzo, così da rendere la struttura solida, robusta e duratura del tempo, senza temere che la sua stabilità possa risentire dell’esposizione alle condizioni atmosferiche. Se i cancelli da giardino non possono essere rimossi con facilità, appare chiaro quanto sia importante valutare il punto in cui posizionarli.