Recinzioni per cani, come prendersi cura del proprio amico a quattro zampe

Descrizione
Chi in famiglia ha un cane, sa perfettamente quanto sia importante tutelare la sua incolumità con delle recinzioni per cani installate ad hoc nel giardino. Prendersi cura del proprio amico a quattro zampe significa badare, infatti, anche allo spazio a lui riservato.
Se il cane è di grossa taglia e non può essere tenuto in casa, si può delimitare l’area della proprietà con pannelli royal appositi e ricreare un angolo all’esterno affinché possa essere usato per il suo riposo diurno e notturno. Anche i cuccioli, però, hanno bisogno di sentirsi protetti in uno spazio recintato che impedisca loro di scappare e mettere a repentaglio la loro sicurezza.
Attenzione, però: è necessario assicurare al cane un riparo dalle intemperie (freddo e pioggia) in inverno e dal caldo eccessivo in estate, consentendogli contemporaneamente di muoversi in autonomia. Sia che si tratti di cani degli allevamenti sia che appartengano a privati, le recinzioni per cani rivestono un’importanza notevole nel garantire al migliore amico dell’uomo un’area sufficientemente grande per le sue necessità.
Non semplici staccionate per cani, ma recinti veri e propri
I recinti per cani disponibili in commercio non sono semplici staccionate, ma vere e proprie recinzioni. La dimensione varia a seconda del numero di cani che devono muoversi all’interno: se dovessero essere più di uno, bisogna considerare la possibilità di collocare nell’area più cucce, ovviamente tenendo sempre bene a mente che quelle non saranno l’unico spazio a loro disposizione. Ogni peloso, infatti, ha bisogno anche di scorrazzare felice all’aperto senza alcuna costrizione.
La recinzione da installare sarà strettamente correlata alla stazza dei cani e alla grandezza del giardino da delimitare. Trattandosi di recinti modulari ancorati al terreno, possono essere realizzati di qualunque dimensione e per qualsiasi tipo di esigenza. Tra i modelli di rete per cani da giardino realizzati da Retissima vi sono le reti rigide elettrosaldate, la rete a maglia sciolta zincata e plastificata con fili con diametri maggiorati e le recinzioni in pannelli modulari.
Leggi anche: Recinzioni in ferro zincato modulari, ecco le reti più apprezzate
Reti per cani in giardino, perché installarle
Le recinzioni per cani in giardino sono utili per vari motivi:
- per circoscrivere il loro raggio d’azione e impedire che possano fare danni in casa qualora il padrone dovesse mancare per un po’;
- per non mettere in pericolo se stessi nel caso in cui tentassero di scavalcare le ringhiere da giardino che delimitano la proprietà in cui si trovano;
- per tutelare i passanti ed evitare che questi possano spaventarsi alla vista di un cane lasciato in totale libertà;
- per lasciare che possano giocare e divertirsi senza doverli supervisionare in continuazione.
Qualunque sia la recinzione scelta, ciò che conta è rispettare un principio fondamentale: il benessere del proprio animale domestico deve avere sempre la priorità. Noi di Retissima lo sappiamo bene, per questo studiamo insieme a te la soluzione ideale per il tuo cane. Contattaci per avere informazioni in più.