Staccionata Rio Grande

Descrizione

Personalizzabili e realizzate su misura a seconda delle necessità e delle richieste del cliente.

Recinzione composta da montanti in legno a sezione tonda o quadra, assemblati in versioni classiche o moderne a seconda delle esigenze e necessità della clientela. Nel caso di una tipologia a croce di S. Andrea, è possibile prevedere dei mezzi pali posati in maniera obliqua, separati da appositi distanziali. Su richiesta è possibile posare anche una rete metallica all’interno della staccionata. Materiale in legno di pino impregnato in autoclave. È possibile avere anche una colorazione imbrunita, altre tipologie di legno o il castagno scortecciato.

Pali in legno di pino impregnato in autoclave, castagno trattato e/o scortecciato. Altezze variabili. Su richiesta sono disponibili con punta, sella e catramina.
I montanti vengono posati su terreno o su muretto in cls in fori di adeguate dimensioni o con apposite staffe zincate. Tutte e tre le tipologie di posa prevedono che l'interasse dei pali sia di 2000 a 2500 mm. Altezza classica 1,10 mt fuori terra ma è possibile eseguire qualsiasi altezza vista l'ottica reperibilità del materiale ed esperienza nella posa. Su richiesta si eseguono inoltre lavorazioni di stesura di catramina nella parte a cementare del montante, così come è possibile dare una leggera bruciatura al castagno scortecciato per prolungarne la tenuta negli anni.
Su richiesta è possibile effettuare le stesse lavorazioni, non in legno, ma in acciaio Corten. Durata, resistenza agli urti, resistenza alla corrosione e costi di manutenzione inesistenti sono tutte qualità di questo prodotto. Il materiale, acciaio basso legato con percentuali di rame, nichel, cromo e fosforo, si autoprotegge grazie alla formazione di una patina superficiale che impedisce il progressivo estendersi della corrosione. Il sistema di posa completamente standardizzato permette l'utilizzo di questo materiale in qualsiasi ambito desiderato.

Cosa dicono di noi