Retissima: sopralluogo e preventivo gratuito. Perché è importante il sopralluogo?

Descrizione
Prima di eseguire la posa in opera di una recinzione è fondamentale valutare due aspetti basilari, dai quali partire per la realizzazione di un lavoro a norma, che soddisfi completamente il cliente.
Bisogna esaminare le caratteristiche morfologiche dell’area in cui avverrà l’installazione e poi tutte le normative locali vigenti, per accertarsi che non ci siano limiti da rispettare o permessi. Ad esempio, se si necessita di realizzare una recinzione per un’abitazione privata, al di là delle preferenze estetiche e funzionali, bisogna valutarne la fattibilità. Per questa ragione è importante che del personale altamente qualificato effettui un sopralluogo per esaminare la zona da recintare.
Successivamente, dopo aver raccolto informazioni dettagliate sulle lavorazioni scelte per la recinzione, l’azienda procede alla stesura del preventivo.
L’importanza del sopralluogo
Tramite il sopralluogo viene effettuata l’analisi del perimetro da delimitare. Inoltre, in caso la situazione lo richieda, il personale verifica anche la linea che separa la proprietà da quella confinante, per essere sicuri di non installare la rete oltre i confini. Tutta l’area da recintare viene esaminata: si valuta il terreno, la sua composizione e la pendenza. Da questi dati dipenderà la scelta della tecnica d’installazione e della tipologia di recinzione da montare.
Come si effettua il sopralluogo?
Dei professionisti eseguono rilievi topografici accurati e misurazioni precise sull’area da recintare, utilizzando delle apparecchiature moderne. In questo modo possono visionare il progetto su cui dovranno lavorare e studiare le soluzioni migliori per rispondere alle esigenze del cliente. Il risultato finale non dovrà solo offrire il miglior rapporto qualità/prezzo, ma anche garantire stabilità e sicurezza.
Per questa ragione viene esaminato il suolo e le sue caratteristiche, in quanto, non tutte le recinzioni sono adatte ad essere installate su determinati terreni. Una recinzione deve circoscrivere una determinata area e impedire l’accesso alle persone non autorizzate. Solo una struttura stabile è in grado di offrire l’adeguato livello di protezione. Il sopralluogo serve proprio a permettere all’azienda di avere tutte le informazioni necessarie a realizzare una recinzione adeguata al terreno e al contesto in cui viene installata.
Inoltre, solo scegliendo i materiali giusti e la tipologia di installazione più adatta, è possibile conferire al risultato finale, quel livello di stabilità e sicurezza necessario.
Retissima offre sopralluogo e preventivo gratuito
Noi di Retissima poniamo al centro la soddisfazione del cliente e la qualità dei nostri sistemi di sicurezza perimetrale, fornendo recinzioni realizzate con i migliori materiali e le più moderne tecniche d’installazione. Eseguiamo con precisione e attenzione tutte le fasi della posa in opera delle recinzioni, partendo sempre dal sopralluogo. Inviamo un nostro tecnico specializzato presso il luogo indicato dal cliente.
Quest’ultimo valuta il contesto, analizza il terreno, controlla i confini, prende le misure preliminare e definisce modelli e lunghezza delle recinzioni. Dopo aver raccolto questi dati, procediamo alla realizzazione di un preventivo in cui sono indicate dettagliatamente tutte le lavorazioni da effettuare, in modo da fornire un quadro completo dei costi.
Retissima offre sopralluogo e preventivi gratuiti senza impegno, si può valutare con calma la soluzione proposta e poi decidere se procedere con l’esecuzione dei lavori.