Tutti i vantaggi delle ringhiere da giardino

Ringhiere da giardino: sono ringhiere per esterni

Descrizione

Le ringhiere da giardino rappresentano un valido strumento di protezione della propria abitazione. La loro funzione è quella di delimitare l’area verde presente nella proprietà, definendone i confini in maniera chiara e impedendo a sguardi indiscreti di violare la privacy di chi abita all’interno. Le cancellate Retissima utilizzate come ringhiere per esterni possono essere di molteplici modelli e materiali, avere altezze variabili e disegni geometrici con cui rifinire e personalizzare il design delle recinzioni.

Scegliere di circoscrivere gli spazi esterni di una casa porta con sé numerosi vantaggi, ornamentali e funzionali insieme. Esserne consapevoli aiuta nella scelta delle ringhiere da giardino migliori: ognuna di esse contribuisce ad accrescere il prestigio dell’abitazione e il senso di intimità e sicurezza quando si sosta nelle zone verdi o in prossimità delle finestre.

Ringhiere per esterni, destinazione d’uso

Le ringhiere per esterni possono essere installate in varie aree: non solo lungo il perimetro del giardino, ma anche per delimitare piscine, terrazzo e balconi. A seconda della destinazione d’uso, si opterà per una cancellata specifica. A restare invariati sono i vantaggi: a prescindere dal luogo in cui avviene la posa in opera, la funzione delle ringhiere è quella di garantire maggiore protezione e sicurezza.

Alla recinzione in questione può essere abbinato un cancello d’accesso che riprende lo stile della cancellata. La Cancellata Retissima Plus ne è un esempio: questa recinzione di nuova generazione è realizzata completamente in alluminio; i pannelli che la compongono possono essere prodotti con doghe di differenti larghezze e distanze, a seconda della luce che si vuol filtrare e del livello di privacy che si desidera ottenere.

Materiali di realizzazione

I materiali con cui realizzare le ringhiere da giardino sono diversi.

  • Ferro: uno dei più utilizzati è sicuramente il ferro. Può essere forgiato secondo il design che più si preferisce (scegliendo forme e disegni con cui decorare la recinzione) e si caratterizza per la sua elevata resistenza a qualunque temperatura. Molto apprezzate sono le ringhiere in ferro battuto per esterni.
  • Legno: dato l’assetto naturalistico del giardino, il legno sembra essere maggiormente coerente col paesaggio. Le recinzioni in legno, ad esempio, possono essere usate come ringhiere per dividere le aree verdi delle villette a schiera.
  • Alluminio: alla versatilità si aggiunge una notevole durevolezza e durezza. In virtù delle sue peculiarità, non necessita di una manutenzione periodica contrariamente al legno e al ferro.
  • Zincato e plastificato: Retissima produce ringhiere da giardino zincate e plastificate. La zincatura rende le cancellate robuste nel tempo e resistenti alle intemperie, proteggendole dall’ossidazione.

Condividi su