Come valorizzare una casa con cancellate personalizzate

Descrizione
Cancelli, cancellate e cancelletti in ferro possono essere usati per ville, giardini, cascine, condomini, edifici residenziali, uffici, scuole e aziende. Qualunque sia la loro destinazione d’uso, ogni recinzione può essere realizzata su misura per conferire carattere e unicità al luogo da circoscrivere e alla costruzione collocata al suo interno.
Per valorizzare, ad esempio, la propria abitazione senza rinunciare all’aspetto funzionale, è possibile optare per cancellate personalizzate create su richiesta: colori, disegni, materiali e stili possono essere combinati tra loro per dar vita a cancelli dal design ben definito, così da mettere in risalto una casa che altrimenti rischierebbe di risultare anonima rispetto alle abitazioni vicine.
Cancellate personalizzate per proteggere e decorare
Se la facciata è il primo elemento visibile della casa, è giusto che ad essa sia riservata l’attenzione che merita. Occorre, infatti, considerare che, sebbene la funzione principale dei cancelli e delle recinzioni in generale sia quella di rendere sicura l’abitazione proteggendola da intrusioni e sguardi esterni, essi contribuiscono a determinare l’identità estetica e architettonica dell’edificio.
Leggi anche: Recinzioni per ville moderne, soluzioni sicure e piene di stile
Cosa significa, quindi, personalizzare le recinzioni? Significa progettarle secondo lo stile che più si preferisce, sia esso liscio, rustico o antico. Vuol dire badare ai diversi materiali di realizzazione e ai differenti rivestimenti in abbinamento alla cancellata scelta: nello specifico Retissima realizza cancellate personalizzate dal rivestimento imbrunito, zincato a caldo, verniciato, micaceo, zincato e plastificato oppure semplicemente plastificato.
Dettagli da personalizzare
Avvalendosi di personale qualificato e attrezzature specifiche, si possono produrre modelli di vario tipo, ognuno in linea con le necessità dei committenti. Le cancellate, tutte estremamente robuste ed eleganti, possono essere utilizzate per esterni ed interni e create di qualsiasi altezza.
La modalità d’apertura che le caratterizza può essere differente: manuale o motorizzata (come quella dei cancelli special), scorrevole o a battente, ad anta doppia o singola, asimmetrica o simmetrica. Per quanto concerne, infine, il design, si può spaziare da strutture fatte con profili tondi o quadri, abbellendole con reti dalle forme variegate: ondulate, stampate, romboidali, stirate o tessute. Le possibilità di personalizzazione, insomma, sono molteplici come i dettagli che è possibile definire e progettare.