Cancelli: quante tipologie e quale scegliere

Descrizione

Tutte le recinzioni, per essere complete, hanno bisogno di un cancello di qualità, elemento indispensabile per garantire sicurezza e protezione totali. Sceglierlo con cura vuol dire concentrarsi, non solo sui dettagli estetici ma anche e soprattutto, su quelli tecnici e funzionali.  

Sono disponibili molte tipologie di cancelli, per sceglierli bisogna tener conto di tre fattori importantissimi: estetica, praticità e sicurezza. Inoltre, bisogna valutare con attenzione i materiali e il sistema di apertura del cancello. Non tutti i sistemi di apertura sono adatti a determinati contesti e spazi, è necessario capire qual è la soluzione che meglio risponde alle esigenze strutturali

Tipologie di cancelli 

Retissima mette a disposizione varie tipologie di cancelli, il cliente può scegliere quali installare in base ai gusti personali e allo stile della proprietà. Come anticipato, è importante ricordarsi di considerare l’apertura del cancello in base allo spazio disponibile. L’apertura non deve occupare il suolo pubblico e arrecare danno o fastidio ai passanti. Ecco le nostre soluzioni. 

Cancelli giardino 

cancelli giardino sono una soluzione economica che si adatta a qualunque utilizzo. Possono essere installati in vari contesti come, ad esempio, per un’abitazione privata o un centro sportivo. In commercio si trovano i cancelli pedonali a un’anta e carrai a due ante, realizzati con misure standard e di facile installazione. 

Cancelli Special 

Sono cancelli realizzati su misura in base alle scelte estetiche del cliente. Proponiamo cancelli pedonali, carrai a due ante o scorrevoli. 

Per quanto riguarda i materiali, possiamo realizzarli in legno, alluminio, ferro battuto o zincato traforato oppure, completamente chiuso, per impedire la visione dall’esterno. I cancelli Special possono essere automatizzati. Nei cancelli automatici è necessaria la presenza di una luce lampeggiante che avverte i pedoni che l’auto sta uscendo. 

Cancelli automatici 

I cancelli automatici sono il prodotto più richiesto, in quanto delimitano l’accesso in un modo funzionale tramite un meccanismo completamente motorizzato

Sono ideali per qualunque contesto ed evitano che il conducente del veicolo debba scendere per effettuare l’apertura manuale del cancello, risparmiando tempo prezioso. I cancelli automatici, così come quelli manuali, hanno diversi sistemi di apertura tra cui scegliere, nel dettaglio: 

  •  battente a una o due ante: in questo caso il cancello viene aperto verso l’interno dell’area ruotando su un fulcro. L’apertura avviene grazie alle cerniere che fanno girare le ante. È necessario avere spazio libero antistante. 
  • Scorrevoli: l’anta si apre scorrendo sul binario collocato in una griglia protettiva parallela alla cancellata. Lo scorrimento avviene finché il passaggio non è libero. Si tratta di una soluzione che provoca meno ingombro e non è necessario disporre di enormi spazi esterni. 

Anche i cancelli pedonali Special possono essere automatizzati con funzionalità specifiche, come il timer per apertura e chiusura dei cancelletti nei parchi pubblici. Retissima dispone di tutti i tipi di cancelli con caratteristiche e materiali adatti a qualunque tipo di esigenza. Puoi scegliere di personalizzare aspetto e funzioni, grazie al servizio di realizzazione di cancelli Special: prodotti su misura che tengono conto dello spazio disponibile da destinare all’apertura, dei materiali da impiegare e delle funzionalità necessarie. 

Condividi su