Come delimitare il vostro terreno

Descrizione

Chi possiede un terreno, piccolo o grande, sa quanto sia importante delimitare i confini per impedire che persone non autorizzate accedano all’area senza il consenso.

Chi possiede un terreno, piccolo o grande, sa quanto sia importante delimitare i confini per impedire che persone non autorizzate accedano all’area senza il consenso.

Questo è uno dei problemi più frequenti di chi possiede un giardino o un terreno agricolo che confina con altre proprietà o con strade di passaggio.

È quindi necessario prendere alcune precauzioni per evitare questo spiacevole inconveniente.

Purtroppo, il più delle volte, non basta apporre il cartello “proprietà privata” per disincentivare le persone a entrare nel terreno.

La soluzione sta nell’installare delle soluzioni per delimitare il terreno, che impediscano materialmente l’accesso.

Cosa fare? Realizzare delle barriere per delimitare il confine della proprietà e rendere più evidente il divieto di attraversamento.

La proprietà privata è un diritto, per questo motivo, il proprietario può fare quello che vuole, nei limiti consentiti dalla legge e senza danneggiare e recare fastidi alle proprietà altrui.

È possibile, quindi, realizzare la recinzione all’interno del terreno di proprietà, senza sforare in quelle di altri.

Recinzioni e soluzioni per delimitare la proprietà privata

La recinzione è il primo intervento che si esegue quando si deve delimitare un terreno. Qualunque tipo di recinzione segna un confine, la cosa importante è sceglierne una che sia in grado di adempiere alla funzione di protezione.

Va scelto un prodotto robusto, solido, che abbia un’altezza adeguata per evitare che venga scavalcata.

La nostra azienda Retissima produce recinzioni in vari materiali, tutti di altissima qualità, con altezze variabili, per un prodotto finale su misura, efficace e durevole nel tempo.

Esistono anche delle “aggiunte” che rendono più evidente il perimetro della proprietà, come siepi e muretti, altre invece che scoraggiano maggiormente l’ingresso di intrusi, come il filo spinato, la concertina ed il bavolet.

Importante ricordare che, se si sceglie di optare per l’aggiunta del filo spinato e della concertina, queste devono essere ben evidenti e segnalate attraverso un apposito cartello.

Inoltre, non deve essere attraversato da corrente, condizione pericolosa che provoca scosse elettriche.

Il bavolet invece, in quanto sporge al di fuori della recinzione, può essere rivolto solo verso l’interno se la recinzione è posizionata sul confine preciso della proprietà, così da non sforare in territorio pubblico o di proprietà altrui.

Se invece si preferisce rivolgerlo verso l’esterno, è importante considerare che la recinzione deve avere un rientro di almeno tanti centimetri quanti quelli per cui sporge il bavolet.

La nostra Azienda possiede diverse soluzioni per la messa in sicurezza del terreno, i nostri tecnici possono effettuare un sopralluogo e aiutarti a decidere la migliore soluzione per delimitare l’area e renderla più sicura.

Retissima pone al centro la soddisfazione del cliente, siamo da sempre a disposizione per accogliere qualsiasi tipo di richiesta e proporre soluzioni su misura.

Contattaci per richiedere maggiori informazioni sulle nostre recinzioni e le reti a rotoli, riceverai una consulenza e un preventivo gratuito.

Condividi su