Differenze tra la rete a rotoli elettrosaldata e rete a rotoli a maglia sciolta

Descrizione

Per poter scegliere la recinzione adeguata da posare all’interno di un determinato contesto è necessario conoscere le principali differenze tra le tipologie di reti disponibili.

La funzione principale di una recinzione è quella di delimitare una determinata area e proteggerla da intrusioni esterne. È quindi importante che sia robusta, duratura e resistente a sollecitazioni di qualsiasi tipo.

La nostra azienda Retissima offre due soluzioni di qualità: la rete a rotoli elettrosaldata e la rete a rotoli a maglia sciolta. Vediamo quali sono le differenze principali per aiutarti a scegliere il prodotto adatto alle tue esigenze.

Rete a rotoli elettrosaldata ed a maglia sciolta

La rete a rotoli è una soluzione estremamente versatile, adatta a contesti diversificati e in grado di garantire robustezza ed efficacia nel corso del tempo.

Ideale per terreni agricoli, abitazioni, aree riservate a cani, allevamenti, campi sportivi o semplicemente per delimitare i confini.

Dobbiamo fare una distinzione principale delle reti a rotoli, tra quella a maglia sciolta e quella elettrosaldata.

La funzionalità della recinzione non ha un peso nella scelta della tipologia della rete, ma il tipo di terreno su cui verrà posata, invece si.

Il terreno può essere pianeggiante, disconnesso o con pendenze. Se pianeggiante è possibile posare sia la rete a rotoli sciolta che quella elettrosaldata, se disconnesso, bisogna optare per la rete a maglia sciolta.

Quando invece il terreno ha delle pendenze, è possibile installare entrambe le soluzioni, ma la posa avviene in modo diverso: la rete a rotoli a maglia sciolta può essere posata in qualunque modalità, mentre quella elettrosaldata può essere installata solo in presenza di un muretto che da uniformità all’andamento del terreno.

Quale rete a rotoli scegliere?

La rete a rotoli a maglia sciolta Retissima è la soluzione ideale per una posa su terreni irregolari, sia con leggere che forti pendenze.

Segue l’andamento del terreno con la massima precisione, ed è quindi adatta  a zone boschive, campi agricoli, allevamenti e in luoghi dove è frequente trovare terreni disomogenei e dislivelli. Disponibile in vari diametri, altezze e colorazione RAL.

Nel nostro magazzino, abbiamo disponibile , in due versioni, la rete a rotoli elettrosaldata, una con aspetto più solido e robusto, ideale per delimitare giardini, recinti per animali, maneggi, canini e tanto altro. Un’altra ha un aspetto più leggero, perfetta per realizzare recinzioni divisorie interne di una proprietà, delimitare i confini di siepi e piante, per pollai e campi agricoli.

La versione più robusta è ideale su terreni lineari e con pendenze molto leggere, su muretti da forare o con piastre e tasselli. Inoltre, la sua piccola piega a V facilita lo sgocciolamento della pioggia.

La versione più leggera è altrettanto resistente e di qualità, un prodotto molto valido per le finalità sopracitate. Segue bene terreni lineari e con leggere pendenze, si posa su muretti con cemento o con piastre e tasselli. Inoltre, è un tipo di rete a rotoli che spesso viene preferita ad altri prodotti per la sua proprietà ignifuga.

Contattaci se vuoi avere maggiori informazioni sulle rete a rotoli Retissima. Da oltre 20 anni siamo leader nel settore delle recinzioni, offriamo solo prodotti e qualità e un servizio clienti attento alle esigenze del cliente.

Condividi su