Livigno: recinzione ribaltabile

Il cantiere
La nostra azienda è stata contattata per installare delle recinzioni di protezione per le sorgenti di acqua potabile e per l’acquedotto presso il comune di Livigno, evitando così l’ingresso di animali selvatici che spesso bevevano quell’acqua destinata agli abitanti della città.
Livigno è un paese situato in un’area geografica dove gli agenti atmosferici, nello specifico forti nevicate, possono creare ingenti danni.
Per questo motivo la richiesta del cliente era di installare una recinzione che non venisse distrutta alla prima neve della stagione.
La Retissima ha preso subito in carico il lavoro ed ha preparato un progetto che ha convinto il committente.
I nostri posatori hanno installato una recinzione con pali abbattibili composti da: rete griglia zincata H 200 e pali tubolari di diametro 76mm con piastre e due cancelli carrai. I pali sono stati posati ogni due metri di recinzione così da facilitare il riposizionamento in verticale della rete una volta che la neve si è sciolta e per garantire maggiore stabilità.
Come funziona questo tipo di recinzione?
A seguito di una valanga o di una forte tempesta il peso della neve che spinge sulla recinzione la fa ribaltare grazie all’installazione di particolari piantane abbattibili che presentano un ingegno che si innesca e fa cadere il palo senza causare nessun tipo di danno alla rete stessa e una volta sciolta la neve, si può riposizionare la recinzione spingendola in posizione verticale, facendo tornare tutto alla normalità, come se nulla fosse successo.
DICONO DI NOI
“La velocità di posa è stata formidabile, la squadra in cantiere ha lavorato molto bene. Sono soddisfatto, il lavoro è stato svolto secondo le nostre richieste. Il vostro è un servizio che raccomanderei.”
Ing. Calcinati