Mondo libero dalla droga

Descrizione
Diverse statistiche degli ultimi anni hanno evidenziato come il consumo di droga tra i giovani sia in crescita, non solo oppiacei, ma anche benzodiazepine, eroina e altre sostanze stupefacenti, spesso anche mescolate ad alcol e psicofarmaci.
Un dato che preoccupa e che deve far riflettere su come non esista ancora un vero sistema di prevenzione del problema.
Anche gli adulti sono sempre più attratti dalle droghe, utilizzate come via di fuga dai problemi legati alla quotidianità, al lavoro e alla vita sociale.
L’assunzione di droghe è un problema a livello globale, sebbene sia tendenzialmente molto diffuso tra i ragazzi, interessa tutti: giovani e adulti, donne e uomini.
Le motivazioni che spingono all’utilizzo della droga sono molteplici e differenti, per questo è fondamentale garantire un supporto adeguato durante il percorso di allontanamento e disintossicazione.
Retissima è un’azienda che ha molto a cuore il benessere del suo gruppo, ritiene importante il benestare di ognuno, sia fisico che mentale, per un’ottima convivenza sia fuori che all’interno del contesto lavorativo.
I suoi ideali sono divulgati all’interno del gruppo di lavoro, ma anche al di fuori, tramite operato esterno, aderendo a diverse campagne sociali.
Una di quelle che ha maggiormente a cuore è sicuramente la Fondazione “Mondo libero dalla droga”, associazione no profit, senza scopi di lucro, che da anni si occupa di fornire informazioni basate sui fatti inerenti alla droga, affinché le persone, indipendentemente dall’età, possano vivere prendendo decisioni consapevoli e libere dalla droga.
Il progetto no profit “Mondo libero dalla droga”
L’associazione lavora attraverso una rete di volontari che operano in tutto il mondo, divulgando materiale informativo con il fine di infondere conoscenza e responsabilità in chiunque voglia accogliere questi consigli.
Sono stati distribuiti dall’associazione ben 56 milioni di volantini educativi e sono state tenute decine di migliaia di manifestazioni di sensibilizzazione e prevenzione alla droga in 120 paesi.
Inoltre sono stati trasmessi in 275 stazioni televisive annunci di pubblicità di “La verità sulla droga”, una campagna sociale che, attraverso semplici ed efficaci attività, permette di trasmettere un modo di vivere libero dalla droga.
“La verità sulla droga”
La campagna di “la verità sulla droga” è composta da 13 opuscoli, uno per ciascuna sostanza di cui si fa più comunemente uso, e materiale visivo, come documentari di storie vere, raccontate da coloro che si sono imbattuti nelle droghe e sono riusciti ad uscirne.
I materiali includono anche un “kit per l’insegnante” per fornire ai docenti, alle forze dell’ordine e ai gruppi presenti nella società strumenti efficaci per aiutare i giovani a prendere la giusta decisione.
Tutti questi materiali ed attività hanno permesso di divulgare e far conoscere alle persone in tutto il mondo, quelli che sono gli effetti distruttivi delle droghe, inducendoli a decidere di non farne più uso, riducendo drasticamente il tasso di utilizzo di tali sostanze.
Retissima è sempre impegnata a sostenere questa associazione che si occupa di combattere il problema della droghe e delle dipendenze. Un tema sociale su cui non bisogna abbassare la guardia.