Nuovo polo logistico di una catena alimentare: quale recinzione scegliere?

Il cantiere

E’ importante recintare adeguatamente le aree industriali e i capannoni, per garantire la sicurezza dei lavoratori e soprattutto per preservare la produzione da possibili intrusioni esterne.

Un sistema perimetrale di sicurezza deve adottare soluzioni anti-scavalcamento e antieffrazione di qualità elevata, per questo motivo la recinzione scelta deve essere solida, robusta e duratura nel tempo.

Tutti i materiali, per produrre questa tipologia di recinzione, devono essere eccellenti, affinché venga garantita la solidità della struttura e la sua funzione di protezione.

Il nostro cliente per la realizzazione della recinzione del nuovo centro logistico di una catena alimentare ha scelto il pannello grigliato.

Questo tipo di recinzione è composta da pannelli in grigliato, piantana di sostegno e accessori di fissaggio. Ogni elemento è completamente zincato. La posa, in questo specifico caso, è avvenuta su muretto con piastre e tasselli, ma è anche possibile su terreno usando plinti in CLS.

Per questo cantiere la nostra azienda si è occupata quindi della fornitura e posa in opera di 1400 ml di pannello grigliato con bavolet, per evitare maggiormente eventuali intrusioni e aumentare la protezione: il lavoro è stato suddiviso in due lotti, uno da 600 ml e l’altro da 800 ml.

L’installazione di questa recinzione è permanente e per tale ragione è necessario affidarsi a professionisti del settore.

La Retissima si affida esclusivamente a personale altamente specializzato e ed è per questo motivo che tutte le nostre recinzioni, dopo l’installazione, offrono una resa perfetta anche a distanza di anni e gli interventi di manutenzione sono ridotti al minimo.

Condividi su