Perché creare un’area cani?

Descrizione

Il cane ha bisogno di spazio sufficiente per poter vivere e muoversi liberamente, allo stesso tempo, è importante creare delle condizioni di sicurezza sia per l’animale che per l’uomo.

Il recinto per cani è la migliore soluzione per soddisfare le esigenze del nostro amico a quattro zampe e, allo stesso tempo, preservare il benessere.

La recinzione perimetrale per cani trova ampio utilizzo nelle abitazioni private, all’interno di aree aziendali e negli spazi pubblici comunali.

I vantaggi della recinzione per cani

Installare un recinto per cani nelle abitazioni è importante per custodire in sicurezza l’animale.

Delimitare un’area riservata impedisce al cane di scappare e permette al padrone di avere un posto sicuro e riservato dove tenerlo al momento del bisogno.

Nel contesto aziendale, installare recinzioni interne o esterne per cani, aiuta a delimitare zone sicure e prive di pericoli; a creare posti dove far giocare e svagare il cane e consente ai dipendenti di portare i loro animali domestici in ufficio (dog hospitality). Infatti anche molte multinazionali hanno iniziato ad essere particolarmente Pet Friendly, realizzando aree cani ad hoc in cui poter far scorrazzare gli animali, facendo così non solo si fanno felici “gli amici a 4 zampe” ma anche i propri dipendenti, pare infatti che ci siano dei benefici come evidenzia lo studio PAWMeter.

Per le aree e gli spazi pubblici, l’installazione della recinzione perimetrale permette ai padroni di lasciare libero il cane di correre senza guinzaglio, favorendo anche una migliore pulizia delle strade.

È importante che il recinto rispetti alcuni parametri, in linea generale, deve essere abbastanza alto per impedire al cane di saltare e fuggire.

Inoltre, deve avere una porta di accesso e di uscita con chiusura funzionante, preferibilmente con sistema di bloccaggio automatico.

Soluzioni Retissima: pannello Royal per recinzione cani

La nostra azienda pone molta attenzione al benessere e alla sicurezza del cane, proponendo una serie di soluzioni e prodotti adatti a realizzare degli spazi idonei e affidabili in cui lasciarlo libero di esprimersi e muoversi.

I nostri operatori specializzati effettuano sopralluoghi in tutti i contesti d’installazione sopracitati (abitazioni, aziende, parchi pubblici), per valutare le condizioni delle aree ed effettuare le misurazioni necessarie.

Le informazioni raccolte sono necessarie per valutare la tipologia di lavoro e i materiali da utilizzare e fornire un preventivo.

Tra le soluzioni Retissima, il pannello Royal è il prodotto più adeguato per realizzare delle recinzioni per cani.

Si tratta di una recinzione composta da pannelli rigidi a maglie rettangolari con pali tubolari quadri, diametro filo 5mm, disponibili in diverse colorazioni e altezze (misure consigliate 150, 175, 200 mm).

Le recinzioni Royal possono essere interrate, oltre che installate su muretti a murare o tassellare oppure posate nel terreno con plinti in calcestruzzo.

È possibile realizzare sia grandi aree recintate che suddividere un’area in più parti attraverso una serie di recinti interni di varie misure.

La realizzazione di una recinzione per cani è un’operazione complessa, che deve essere effettuata con precisione, nel rispetto della sicurezza del cane e dell’uomo.

Ci occupiamo della fornitura e della posa in opera delle recinzioni, consegniamo il lavoro velocemente e forniamo assistenza anche nel post-vendita.

Puoi contattarci per avere maggiori informazioni sul pannello Royal e su come progettare le recinzioni per cani.

Il nostro personale specializzato è a disposizione per fornire consulenza e guidare il cliente nella scelta della migliore soluzione di acquisto.

Condividi su