Posa in opera: quale recinzione è più veloce da installare

Descrizione

Le motivazioni che stanno dietro alla decisione di recintare una determinata area sono varie, dall’assicurare un livello di protezione adeguato, a voler decorare e valorizzare la proprietà tramite l’installazione di reti e cancellate personalizzate. 

In alcune situazioni, un committente può avere necessità di un’installazione veloce, noi di Retissima abbiamo a disposizione recinzioni di qualità per tutte le necessità, anche con soluzioni veloci da installare. La posa in opera della recinzione varia in base alla tipologia di rete da installare (elettrosaldata, a maglia sciolta o a pannelli) e dal terreno.   

Al fine di facilitare e ottimizzare l’installazione della recinzione lungo il perimetro dell’area, noi di Retissima facciamo due azioni fondamentali che precedono il lavoro di posa in opera vero e proprio. 

Il sopralluogo 

I nostri tecnici effettuano un sopralluogo nell’area in cui dovrà essere installata la recinzione e, con estrema precisione, valutano la lunghezza del perimetro. 

Questo dato è essenziale per sapere quanti metri di rete occorrono o quanti pannelli modulari. Durante il sopralluogo viene anche stabilita la quantità esatta degli elementi e degli accessori che serviranno nella fase di posa in opera. 

Definizione del perimetro per il posizionamento della recinzione 

Viene tracciata una linea lungo la quale sarà posizionata e installata la recinzione in base alle richieste del cliente. Bisognerà anche segnare la posizione esatta dei cancelli, dei pali e delle saette, tramite l’uso di spray, picchetti o gessi. 

La posa in opera  

L’installazione più veloce è quella che avviene con la recinzione a pannelli installata su un muretto con piastre e tasselli (pannello Royal, Cancellata Retissima 3000-4000 e Plus). 

Se la posa è con piastre e tasselli, si procede posizionando il primo palo e poi il pannello e si continua così. Se il muretto va forato, vengono prima eseguiti tutti i fori e poi si procede al posizionamento del primo palo, poi del pannello e si ripete fino a completamento del lavoro. Poi c’è la posa in opera della Rete a rotoli (rete griglia maglia sciolta), anche in questo caso i pali sono i primi elementi che vengono posati.  

La posa può avvenire su terreno o muretto. Si effettuano i fori manualmente o con un escavatore e poi si posano i pali con un getto di CLS, infine, si tira la rete. Per quanto riguarda la distanza tra i pali: per la recinzione a pannelli è di 2,50 mt, mentre per la rete a rotoli può variare da 2 mt a 2,50 mt, in base alle richieste del committente. La tipologia di posa viene decisa dal cliente, è puramente estetica e può essere adattata a specifiche esigenze e richieste.  

Retissima mette a disposizione un team di professionisti 

Qualunque recinzione, affinché assicuri protezione e svolga il suo compito, deve essere realizzata con materiali di qualità e da professionisti specializzati. 

Noi di Retissima mettiamo a disposizione un team di esperti qualificati che sono in grado di svolgere un lavoro preciso, veloce e affidabile. Puoi contattarci per chiedere una consulenza senza impegno, ascolteremo le tue richieste e ti proporremo una soluzione professionale personalizzata.

Condividi su