Recinzioni di protezione per impianti fotovoltaici a terra

Descrizione
I sistemi fotovoltaici sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni grazie alla loro capacità di generare energia pulita e rinnovabile.
Un impianto fotovoltaico è un sistema che genera elettricità convertendo la luce del sole in corrente elettrica continua. Questa energia può essere immagazzinata in batterie o immessa direttamente nella rete elettrica.
Tra i vantaggi dei pannelli solari c’è quindi la produzione di energia partendo da una fonte naturale, la riduzione dell’emissione nell’aria di particelle inquinanti (CO2) e la riduzione della spesa in bolletta.
I pannelli vengono generalmente installati su un tetto esposto a sud, senza essere ombreggiati da alberi o edifici.
Prima di procedere, bisogna anche controllare le norme edilizie locali per conoscere i regolamenti che si applicano all’installazione degli impianti fotovoltaici.
Impianto fotovoltaico a terra
Se si possiede un terreno abbastanza ampio, è possibile costruire un impianto fotovoltaico a terra. Il sistema è composto da strutture in acciaio o alluminio posizionate sul terreno e direzionate verso il sole. Il principio di funzionamento è lo stesso dell’installazione tradizionale sul tetto.
Il terreno deve essere idoneo e rispettare tutti i limiti imposti dalla normativa.
A seguito le zone in cui è possibile installare impianti fotovoltaici a terra:
-
aree interne agli impianti industriali e agli stabilimenti
-
aree classificate come agricole
-
aree adiacenti alla rete autostradale
Sono tutte aree delicate a potenzialmente pericolose, per cui è importantissimo delimitare gli spazi ed impedire l’accesso a persone non autorizzate.
In che modo? Installando recinzioni di protezione robuste e resistenti, adatte all’area e al tipo di utilizzo finale.
Recinzioni Retissima per fotovoltaico a terra
Retissima ha una vasta gamma di possibili prodotti idonei a questo tipo di lavorazione, in base alle esigenze è possibile scegliere tra:
-
Pannello Tijuana: recinzione elettrosaldata con nervature orizzontali di rinforzo. Filo verticale e orizzontale di 5 mm. Materiale in acciaio zincato e rivestito con polveri termoindurenti di poliestere.
-
Pannello Dover: recinzione fortemente rigida, formata da filo verticale di 6 mm e doppio filo orizzontale di 8 mm. materiale in acciaio zincato e rivestito con polveri termoindurenti di poliestere.
-
Pannello Gibilterra: recinzione a pannelli estremamente rigidi, formati da piatti verticali 25×2 mm, collegati tra di loro da tondini orizzontali di diametro 4,5 mm. La cornice è formata da un piatto portante 25×4 mm. Materiale in acciaio zincato a caldo.
-
Rete Capo Horn: rete a rotoli a maglia sciolta, con maglia romboidali 50×50 mm. Il materiale è in ferro zincato e plastificato in PVC tramite processo di estrusione. Disponibile con fili di diverso diametro: 2.7, 3.0 e 4.2 mm
Tutte le reti sono prodotte con materiali di qualità altissima made in Italy, che assicurano protezione di tutta l’area in cui sono installati i pannelli solari a terra.
La loro robustezza e resistenza alle sollecitazioni, impediscono l’abbattimento della recinzione e i tentativi di intrusione, garantendo sempre la massima sicurezza.
Contattaci se hai bisogno di una recinzione per il tuo impianto fotovoltaico a terra, faremo un sopralluogo dell’area e dopo alcuni rilievi tecnici, potremmo proporti la migliore soluzione per proteggere l’area.