Tutto quello che c’è da sapere sulla recinzione per maiali

Descrizione

Come in ogni cosa, c’è un famoso detto che recita ‘prevenire è meglio che curare‘, ciò vale anche per quanto riguarda gli animali. La prevenzione per la sicurezza degli animali in fattoria, così come il rispetto delle norme sanitarie per l’uomo, si va ad adoperare per diverse motivazioni.  
 
Innanzitutto è importante poter assicurare un alto livello di salute andando a ridurre i rischi biologici e chimici non solo per l’uomo, ma anche per tutelare il proprio allevamento di suini.  

Il rispetto delle norme e la peste suina 

Molto importante è il rispetto delle norme sanitarie per l’uomo, in modo da evitare diverse malattie, entrando in contatto con eventuali residui biologici e non solo.  
Ma uno dei rischi più gravi in un allevamento di suini, è quello di contrarre la peste suina: si tratta di una delle patologie più infettive in grado di sterminare interi allevamenti di maiali. La peste suina africana è una delle patologie più temute.   

Tale patologia colpisce soprattutto la famiglia dei suini, alla quale appartengono il maiale domestico, il cinghiale selvatico e altri animali.  
La peste suina può presentarsi in tre diverse forme, acuta, subacuta o cronica. Si tratta di una malattia molto contagiosa e, nel 70% dei casi, anche mortale.  
 
Nel momento in cui si presenta in un allevamento, l’unico modo per fermare il contagio è l’abbattimento di ogni animale presente. Per evitare tutto ciò, è sempre bene porre una particolare attenzione alla sicurezza e al rispetto di tutte le norme sanitarie, onde evitare di incorrere in spiacevoli sorprese, e al tempo stesso di prevedere isolamenti necessari dall’esterno con le dovute recinzioni. Infatti, non di rado basta che un cinghiale infetto, o le sue feci, entri in contatto con i maiali in allevamento e il danno è fatto.  

Come si trasmette la peste suina e come si può evitare 

La questione della peste suina: è sempre importante valutarne la prevenzione, questa malattia infettiva si trasmette mediante il contatto diretto tra gli animali, il contatto con oggetti anch’essi contaminati dal virus o l’ingestione di alimenti/feci infetti.  
 
Per questo motivo, per tutelare il proprio allevamento di suini, è opportuno costruire una recinzione adeguata nel perimetro dell’allevamento. In questo modo non solo si va ad eseguire un’operazione di prevenzione, bensì si mettono i propri maiali al sicuro andando ad evitare ogni contatto con cinghiali o altri animali.  
 
Questo è possibile con l’installazione delle recinzioni della nostra azienda. La versione top di gamma è la Rete Paramassi zincata con pali diam.76 mm zincati, la versione più economica invece, è il Pannello Royal interrato di almeno 30/40 cm con pali tubolari 60x60mm. Già disponibile a magazzino nella versione verde ral 6005 per limitarne l’impatto ambientale.  

I materiali adatti per le recinzioni 

Le recinzioni offerte dall’azienda sono composte da diversi tipi di materiali. Solitamente viene scelto lo zinco perché, essendo a contatto con vari liquami, escrementi e altro, si ha bisogno di un materiale che sia molto resistente alla corrosione. L’azienda utilizza per le sue installazioni sempre recinzioni con materiali zincati o zincati e plastificati.  

È anche importante sottolineare che Retissima si affida a degli esperti professionisti, ovvero degli ingegneri, in possesso di tutte le certificazioni necessarie per certificare le installazioni nel caso in cui dovessero comparire problemi di carico e non solo.  

Perché mettere in sicurezza i suini 

Sono tanti i motivi che spingono un allevatore a mettere in sicurezza il proprio allevamento di maiali. Uno di questi è proprio il rischio che tutto l’ allevamento possa essere vittima della peste suina africana o di altre patologie. 
 
È vero che non si tratta di una malattia trasmissibile all’uomo, ma questa malattia può causare ingenti danni, andando ad annientare l’intero allevamento di maiali causando grossi danni sociali ed economici.  
 
Affidarsi a Retissima per l’installazione di una recinzione è la scelta ideale. L’azienda ha uno staff di professionisti in grado di compiere il proprio lavoro nel miglior modo possibile. Lo staff è a disposizione per qualsiasi dubbio, dalla progettazione, alla posa, alla preventivazione, o altro: è sempre disponibile per poter accontentare i clienti.  

Condividi su