Recinzioni campo da basket

Descrizione
Il basket è uno sport di squadra molto praticato all’estero, ma da diversi anni si sta diffondendo anche nel nostro Paese, con un numero sempre maggiore di appassionati.
Le formazioni sono composte da cinque giocatori a squadra, lo scopo è quello di segnare nel canestro avversario secondo le regole prefissate di questa disciplina.
Il tutto avviene all’interno di un campo di forma rettangolare, con pavimentazione in legno per gli impianti sportivi al coperto. Al suo interno sono contrassegnate le aree di gioco tramite delle linee, preferibilmente bianche, della larghezza di 5 centimetri.
È uno sport alla portata di tutti, sempre più praticato da bambini e adolescenti, al punto che i centri sportivi hanno iniziato a puntare maggiormente sulla realizzazione dei campi da basket.
Un ottimo investimento anche per le Pubbliche Amministrazioni che vogliono riqualificare aree comunali e dare nuove vita a impianti in disuso.
Caratteristiche campo da basket
Le misure ufficiali di un campo da basket per le competizioni FIBA sono: lunghezza 28 metri e larghezza 15 metri. Queste misure sono prese partendo dal bordo interno delle linee che delimitano il campo.
Per il resto delle competizioni nazionali, le federazione possono anche consentire partite su campi da basket esistenti con dimensioni di 26 metri di lunghezza e 14 metri larghezza.
Tutte queste metrature possono anche essere ridotte se lo sport viene praticato a livello amatoriale oppure, se l’intenzione è praticare lo sport individualmente, a scopo ludico, è possibile realizzare solo metà campo.
Intorno al campo deve esserci dello spazio libero che copre una distanza dal pubblico di 2 metri. Inoltre, sono indispensabili i due canestri e i due cartelloni con il cronometro da gara.
Recinzioni Retissima campi da basket
Come per tutte le discipline sportive, anche per i campi da basket è fondamentale che le recinzioni siano realizzate nel rispetto delle norme emanate dal CONI, dalle Federazioni Sportive Nazionali o da altri organi preposti.
Che il campo da basket sia all’aperto o al chiuso, ci sono delle indicazioni specifiche per installare le recinzioni, per questa ragione è bene rivolgersi a degli esperti del settore che sappiano come procedere alla corretta posa in opera nel rispetto delle normative vigenti.
La nostra azienda Retissima è leader nel settore delle recinzioni, mettiamo a disposizione dei clienti tutta la nostra professionalità ed esperienza per installare le recinzioni necessarie per il campo da basket.
Per i campi all’aperto si raccomandano recinzioni alte, con pali di sostegno e rete di contenimento.
Posa in opera recinzione campo da basket
Viene prima effettuata la posa in opera dei pali alti di almeno 5 metri fuori terra, del diametro di 76 cm; poi i pali alti di almeno 2 metri fuori terra, del diametro di 48 o 60 cm.
Si procede al posizionamento delle saette sui pali di partenza e, se necessario, su quelli intermedi. Successivamente si tirano i fili e si stende la rete.
La rete nylon a filo grosso viene estesa lungo tutto il perimetro del campo ed ha un’altezza di almeno 2 metri. Infine, si conclude l’installazione posizionando il cancello pedonale.
Per i campi al chiuso, invece, bisogna eseguire anche l’installazione delle barriere antiscavalcamento e antischiacciamento, oltre alle recinzioni per il prefiltraggio esterno che hanno lo scopo di far defluire le persone.
Per avere maggiori informazioni sulle recinzioni per campo da basket, contattaci, i nostri professionisti sono a tua disposizione per una consulenza e un preventivo senza impegno.