Recinzioni per capannoni industriali

Descrizione

capannoni industriali sono strutture con delle specifiche caratteristiche edilizie e tecniche, la cui destinazione è principalmente rivolta a soddisfare le esigenze produttive delle aziende. È importante recintare adeguatamente le aree industriali e i capannoni, per garantire la sicurezza dei lavoratori e preservare la produzione da possibili intrusioni esterne. 

Un sistema perimetrale di sicurezza deve adottare soluzioni antiscavalcamento e antieffrazione di qualità elevata. All’interno dei capannoni sono presenti impianti e macchinari costosi, le recinzioni installate, devono impedire efficacemente intrusioni esterne, ma anche ridurre il rischio che possano verificarsi incidenti durante alcune operazioni o manovre. 

La recinzione scelta per delimitare il perimetro intorno al capannone deve essere solida, robusta e duratura nel tempo. Per questa ragione, la rete subisce diversi trattamenti di zincatura e plastificazione che la rendono più resistente, impedendone la corrosione.  

Tutti i materiali impiegati per produrre la rete devono essere eccellenti, affinché venga garantita la solidità della struttura e la sua funzione di protezione. La recinzione può essere completata con l’installazione di cancelli automatici a una/due ante o scorrevoli, per facilitare il transito dei veicoli di qualsiasi dimensione, autocarri inclusi. 

Oltre all’installazione delle recinzioni per capannoni industriali, è necessario includere anche sistemi di videosorveglianza e allarmi, così da aumentare il livello di sicurezza. 

Le recinzioni perimetrali interne ed esterne sono fondamentali nel caso un capannone contenga materiale altamente infiammabile o macchinari che possano essere maneggiati solo da personale esperto e qualificato. In questi casi, oltre all’installazione della recinzione, sarà necessario provvedere ad applicare la segnaletica adeguata tramite dei cartelli che indichino, in modo chiaro, la presenza del pericolo. 

Soluzioni Retissima 

Retissima propone diverse soluzioni per delimitare i capannoni industriali come, ad esempio, il Pannello Royal e il Pannello Grigliato Extra 

Il Pannello Royal è composto da pannelli elettrosaldati provvisti di nervature orizzontali di rinforzo per conferire una maggiore rigidità. Zincati a caldo e rivestiti in poliestere. La recinzione viene posata sul terreno con dei plinti in calcestruzzo, su muretti forati e su muretti con piastre e tasselli ad interasse di 253 cm c.ca. 

Il Pannello Grigliato Extra è composto da pannelli in grigliato, pianta di sostegno e accessori di fissaggio. Ogni elemento che lo compone è completamente zincato o zincato e plastificato.  La posa in opera avviene sul terreno usando plinti in CLS o su muretti forati, con piastre e tasselli ad interasse 200 cm. 

Inoltre è possibile optare per la  cancellata Retissima 4000 che è quella che offre prestazioni elevatissime in termini di robustezza e sicurezza. È composta da pannelli molto rigidi e pali in tubolare, utilizzati per il fissaggio su muretti con piastre e tasselli ad interasse di 200 cm. 

L’importanza di affidarsi a professionisti 

L’installazione delle reti è, per lo più delle volte, permanente. Per tale ragione, è necessario affidarsi a professionisti del settore che, possono offrire soltanto recinzioni realizzate con materiali eccellenti.  

Il processo di zincatura alle quali sono sottoposte, fa in modo che le reti non subiscano i danni del tempo provocati dagli agenti atmosferici e dall’usura. La corrosione del materiale è uno dei motivi che possono rendere inefficiente la resa della recinzione, abbassando la capacità di protezione. 

Tutte le recinzioni Retissima, dopo l’installazione, offrono una resa perfetta anche a distanza di anni. La solidità è sempre garantita e gli eventuali interventi di manutenzione sono ridotti al minimo. 

Le recinzioni hanno un ruolo fondamentale per la tutela e la sicurezza degli impianti sportivi. Indipendentemente dal tipo di campo, le caratteristiche tecniche e la posa del sistema di recinzione sono disciplinate dalle normative CONI, dagli organi di governo europei, dal Ministero dell’Interno e dalle Federazioni Sportive Nazionali. 

I campi sportivi devono essere delimitati da sistemi di protezione efficaci, il cui compito non è solo quello di definire il perimetro delle aree di gioco, ma anche di impedire che intrusi o flussi di persone invadano le aree.  Ed ecco che recinzioni, pannelli, cancelli e barriere di vario tipo diventano fondamentali per garantire un elevato livello di sicurezza degli impianti. 

All’interno del certificato di conformità alle norme, sono presenti diverse caratteristiche tecniche da rispettare.  Per ciò che riguarda le recinzioni, queste devono essere solide, robuste e durature nel tempo e, devono garantire separazione tra il campo e il pubblico, oltre che vanificare eventuali tentativi dello stesso di scavalcarla per invadere il campo mentre si svolge la gara sportiva. 

Caratteristiche delle recinzioni in base al campo sportivo 

Sono diverse le tipologie di campo sportivo disponibili negli impianti. Ognuno, sempre in riferimento alle norme CONI, deve avere una recinzione realizzata in base a determinati parametri.  

Retissima propone diverse soluzioni per la realizzazione di recinzioni per campi sportivi, di seguito alcuni dettagli. 

Campo da calcio 

Nella parte inferiore viene installata una rete a griglia a maglia sciolta o elettrosaldata con spessori maggiorati, altezza 2 – 2,20 – 2,50 – 3 metri. Per la parte superiore una rete parapalloni in nylon. La recinzione viene poi dotata di cancelli pedonali o carrai per consentire l’accesso in campo. 

Campo da Tennis 

La rete viene installata lungo tutto il perimetro e fissata su pali tubolari in ferro zincato e plastificato con diametro di 48 mm. L’altezza standard delle recinzioni è di 3 metri, ma può variare in base a richieste specifiche. 

Sono composte da rete griglia maglia sciolta di 45×45 mm in ferro zincato e plastificato verde RAL 6005. Include l’installazione del cancello pedonale per ingresso e uscita dal campo. 

Campi da Beach Volley 

La rete esterna è realizzata in nylon 10×10 cm, con pali tubolari di diametro di 76 mm. L’installazione comprende il cancello pedonale e le attrezzature interne (rete da pallavolo e pali). Tutto il perimetro del campo dispone di una struttura interrata di 5 cm in cui vengono agganciati i pali di sostegno della rete da pallavolo. 

Ricordiamo che le recinzioni sportive non devono limitare in alcun modo la visibilità dall’esterno e che negli stadi vi è l’obbligo di installazione di dispositivi anti-scavalcamento. 

Retissima realizza recinzioni per tutti i campi sportivi 

Tutte le recinzioni progettate da Retissima sono pensate per offrire il massimo della qualità e della sicurezza agli impianti.  L’azienda pone al centro del proprio operato la soddisfazione del cliente e la risoluzione di qualsiasi problema relativo alla sicurezza perimetrale. Le installazioni possono essere effettuate su qualsiasi tipologia di campo e, grazie a un team di professionisti specializzati, ogni recinzione è realizzata e installata nel rispetto delle norme CONI e delle disposizioni nazionali ed europee vigenti in materia. 

Condividi su