Retissima per il sociale: l’Associazione “Mondo Libero dalla Droga”

Descrizione

Molto spesso si ritiene che le aziende che operano su un territorio possano migliorarne soltanto il tessuto economico e, al limite, il livello di occupazione della popolazione. Noi di Retissima crediamo invece che il nostro apporto alla comunità possa essere molto più grande e più significativo. 

Da ormai un decennio infatti Retissima ha deciso di impegnare moltissime risorse ed energie a sostegno di iniziative sociali di vario tipo e in particolare, negli ultimi tre anni, ha organizzato la Retissima Race. 

Questo progetto, di grande successo, nasce dalla grande passione per le moto di Andrea Rusconi, il nostro Direttore Esecutivo. La race, cioè una gara tra motociclisti, è stata finalizzata a sovvenzionare campagne di prevenzione dell’abuso di droghe. 

Dal 2021 però abbiamo deciso di compiere un passo in avanti in tal senso, e abbiamo cominciato a sostenere un’associazione che da anni e anni si batte contro le conseguenze umane dell’abuso di stupefacenti: l’Associazione Mondo Libero dalla Droga. Lo abbiamo fatto in un giorno estremamente importante dal punto di vista simbolico: il 26 Giugno, giornata internazionale contro l’abuso e lo spaccio di droghe. 

Il nostro spirito aziendale e la mission dell’Associazione Mondo Libero dalla Droga 

In Retissima siamo particolarmente attenti a costruire un clima di lavoro sereno per il nostro team, dove ognuno possa essere a proprio agio e si senta in grado di esprimere al meglio se stesso e le proprie potenzialità professionali. Per farlo ci siamo impegnati a costruire anno dopo anno dei rapporti interpersonali sani e fruttuosi con i nostri dipendenti. 

Il nostro spirito aziendale si sposa quindi perfettamente con gli ideali che muovono l’Associazione Mondo Libero dalla Droga e in particolare il suo fondatore Oreste Depaoli, che conosciamo da anni e di cui apprezziamo la dedizione, l’impegno costante e la grande onestà. 

L’Associazione si batte da anni principalmente sul fronte dell’educazione per prevenire anziché gestire le conseguenze negative dell’abuso di droghe.  

Il materiale illustrativo prodotto dall’Associazione negli anni è stato distribuito sotto forma di centinaia e centinaia di volantini cartacei, ma è anche presente sul sito noalladroga.it in formato digitale, tradotto in ben 22 lingue differenti. 

Inoltre, l’Associazione Mondo Libero dalla Droga si impegna costantemente nel costruire un dialogo costante con le nuove generazioni: ogni anno vengono organizzate nelle scuole conferenze e question time durante i quali ragazzi di ogni fascia di età vengono educati in merito alle conseguenze dell’uso di droga e a tutte le possibili ragioni per cui una persona può cominciare a fare uso di sostanze stupefacenti.  

Nel corso di questi incontri vengono raccontate storie vere di giovani che hanno attraversato un periodo di dipendenza. L’obiettivo è non trasmettere soltanto una conoscenza astratta sulla natura e sulle conseguenze della droga, ma anche insegnare l’importanza di rapporti umani fruttuosi, stimolanti e corretti, mettendo in risalto il fatto che al problema della droga si pone rimedio principalmente ascoltando e accogliendo le persone che ne fanno uso con l’interesse e il rispetto che meritano in qualità di esseri umani. 

Lavorando fianco a fianco con Mondo Libero dalla Droga ci siamo chiesti se la gestione di un’azienda e la lotta alla droga abbiano davvero qualcosa in comune. La risposta è sì: se entrambi le situazioni sono gestite con l’obiettivo del rispetto delle persone e della loro salute. 

Condividi su