Staccionata in corten per delimitare la pista da ciclocross a Busto Garolfo (MI)

Il cantiere
Il ciclocross è una disciplina nata circa un secolo fa, come attività di allenamento per i ciclisti: d’inverno, per mantenersi in forma, si allenavano con le bici nei prati. A causa della maggiore irregolarità del terreno, aumenta la resistenza del ciclista, la forza muscolare ed il fiato.
Oggi lo sport consiste in un percorso lungo dai 2 ai 4 km, formato dall’alternarsi di superfici pavimentate e fuoristrada. Ciò che rende particolare, divertente e soprattutto molto faticoso questo sport, è che questi percorsi possono contenere ostacoli e barriere artificiali che costringono gli atleti a continuare la pista correndo, saltando e scavalcando trasportando sempre la bici a mano.
Il comune di Busto Garolfo si è rivolto alla nostra azienda per creare delle barriere di protezione alla pista da ciclocross. La richiesta era quella di una soluzione robusta sia in termini di materiale che del tempo. Abbiamo quindi proposto la staccionata Rio Grande in Corten, materiale la cui peculiarità è quella di “auto-rigenerarsi” attraverso il processo di ossidazione: nel tempo si crea una sorta di pellicola che irrobustisce il prodotto stesso.
Abbiamo posato 48 ml di staccionata Rio Grande nella versione in Corten, installata direttamente su terreno con appositi plinti in cls.
DICONO DI NOI
“Del vostro servizio sono rimasta molto soddisfatta, durante le lavorazioni non ho mai avuto nulla da contestare! Gli operai che hanno svolto il lavoro sono stati bravissimi. Ci risentiremo sicuramente in futuro per altre richieste!” Geom. Paola Morlacchi, Istruttore tecnico del Comune di Busto Garolfo (MI) BUSTO GAROLFO (MI)