Staccionata in legno o in acciaio corten? Scopri la versatilità della staccionata Rio Grande

Descrizione
La scelta di una staccionata per delimitare spazi esterni può essere un processo cruciale, influenzato da fattori quali estetica, durabilità e adattabilità al contesto circostante. La staccionata Rio Grande offre un’alternativa interessante, con opzioni sia in legno che in acciaio corten.
Legno o acciaio corten: due materiali, molte scelte
La staccionata è tradizionalmente realizzata in legno e si trova spesso in luoghi come strade di montagna, parchi giochi e aree verdi. Il legno si integra perfettamente con l’ambiente circostante, offrendo una soluzione discreta e armoniosa.
Un’alternativa intrigante è l’acciaio corten, noto per la sua straordinaria durabilità nel tempo. Questo tipo di acciaio è composto da una speciale lega metallica progettata per resistere alle condizioni atmosferiche più severe. La sua caratteristica distintiva è la capacità di autoproteggersi e autorigenerarsi attraverso la formazione di una patina protettiva dovuta all’ossidazione naturale.
Personalizzazione su misura
Entrambi i materiali offrono ampie opportunità di personalizzazione. Ecco alcune delle opzioni disponibili:
Altezza: La staccionata può essere configurata in diverse altezze per adattarsi alle esigenze specifiche, garantendo al contempo sicurezza e design personalizzato.
Diametro dei pali: È possibile selezionare il diametro dei pali verticali in base alle preferenze estetiche e alle esigenze strutturali.
Numero dei pali orizzontali: La staccionata può essere progettata con un numero variabile di pali orizzontali per ottenere l’aspetto desiderato e il livello di sicurezza necessario.
Inclinazione dei pali orizzontali: Se si desidera un design particolare, come la croce di Sant’Andrea, è possibile personalizzare l’inclinazione dei pali orizzontali per un tocco distintivo.
Combinazioni Possibili
Una caratteristica interessante della staccionata Rio Grande è la possibilità di combinare diversi materiali e prodotti. Ad esempio, è possibile installare la staccionata in legno e affiancarla a una rete a rotoli, come la rete Capo Horn, per ottenere una barriera aggiuntiva. Questa combinazione può essere utile in contesti come parchi giochi, dove la staccionata delimita il perimetro dell’area e la rete impedisce ai bambini di superarla al di sotto del corrimano.
Qualità e durabilità
Entrambi i materiali offrono eccellenti prestazioni in termini di qualità e durabilità:
Staccionata Rio Grande in legno: Questa variante ha la possibilità di essere rivestita con catramina nella parte dei pali che verrà cementata nel terreno. Ciò elimina completamente il rischio che il legno si danneggi a contatto con il terreno, garantendo una maggiore durata nel tempo.
Staccionata Rio Grande in acciaio corten: Questa opzione è naturalmente resistente agli urti, alla corrosione e richiede praticamente nessuna manutenzione. La sua patina protettiva naturale rende questa staccionata una scelta ideale per ambienti esterni esposti agli agenti atmosferici.
In conclusione, la staccionata Rio Grande offre una vasta gamma di possibilità di personalizzazione e materiali, tra cui legno e acciaio corten. Indipendentemente dalla scelta, questa staccionata garantisce un mix di estetica e funzionalità, soddisfacendo le esigenze di privati, imprese edili, imprese di giardinaggio, oratori, parrocchie e la Pubblica Amministrazione. Che si tratti di creare un ambiente accogliente in un parco giochi o di delimitare spazi in modo duraturo e resistente agli agenti atmosferici, la staccionata Rio Grande offre una soluzione su misura.