Il progetto del centro sportivo di Thiene (Vicenza)

Descrizione
La più grande soddisfazione per una squadra di professionisti è riuscire a curare la realizzazione di un progetto dal principio alla fine, cioè dallo studio di tutti i possibili approcci alla scelta della soluzione più funzionale fino alla consegna al committente.
E naturalmente, più impegnativo e ambizioso è il progetto, più risorse mentali e pratiche vengono messe in campo per la sua realizzazione. Si può solo immaginare, quindi, quanto grande possa essere la soddisfazione di riuscire a portare a termine un progetto letteralmente gigantesco, in grado di avere un enorme impatto positivo sul territorio per il quale è stato realizzato.
Ci è successo qualcosa di simile per uno dei lavori di cui andiamo più orgogliosi in assoluto.
Il centro sportivo di Thiene: dalla carta alla realtà
Il centro polisportivo di Thiene nasceva certamente per essere ambizioso. L’idea era infatti quella di realizzare un enorme impianto sportivo che potesse accogliere anche concerti e altri eventi musicali.
La costruzione dell’impianto venne avviata nel 2007 ma, per una serie di difficoltà burocratiche, nonché per la mancanza dei fondi necessari al suo completamento, è rimasta bloccata per quasi un decennio.
Fortunatamente, ad un certo punto, la situazione poteva essere sbloccata: il Comune disponeva dei fondi necessari a completare la costruzione dell’impianto e quindi avviò il complesso processo di scelta dei partner.
Come abbiamo già avuto modo di spiegare, essere selezionati per lavori che hanno come oggetto la realizzazione di opere di pubblica utilità è una grande responsabilità e un grande onore: per questo motivo ci siamo impegnati al massimo delle nostre possibilità per realizzare strutture a regola d’arte e sicure da ogni punto di vista.
Con nostra grande soddisfazione il nostro progetto è stato approvato dal committente e nella primavera del 2020 ci sono stati ufficialmente affidati i lavori. A quel punto sono cominciate tutte le fasi successive che avrebbero portato alla sua realizzazione.
Cosa abbiamo costruito per la Cittadella Sportiva di Thiene?
Già il fatto che il centro polisportivo di Thiene si sia guadagnato il nome di Cittadella Sportiva indica in maniera piuttosto efficace le sue dimensioni e soprattutto la sua ambizione di porsi come punto di riferimento del territorio.
La Cittadella comprende nello specifico:
- un campo da calcio a 11
- un campo da calcio a 8
- due campi da calcetto
- un campo da rugby
- una pista da atletica
- un’arena per spettacoli.
Dopo un’attenta analisi della situazione, un’approfondita progettazione nei minimi dettagli, abbiamo iniziato i nostri interventi che miravano non solo alla costruzione di recinzioni e dei cancelli di accesso agli impianti sportivi ma anche alla realizzazione di un parapetto di sicurezza e una recinzione adeguata per consentire l’ingresso in campo ai giocatori.
In un impianto destinato ad accogliere manifestazioni di massa è necessario porre particolare attenzione alla sicurezza: per questo motivo ci è stata richiesta anche la realizzazione di una recinzione a semicerchio nello stadio e una recinzione di separazione tra gradinata e campo da rugby. Entrambe sono destinate a impedire l’invasione dei campi da parte del pubblico in situazioni particolarmente concitate.
Anche l’arena è stata completamente recintata così come i singoli campi, ma per questi ultimi abbiamo dovuto massimizzare le condizioni di sicurezza e abbiamo inserito anche una rete di nylon parapalloni H350 retta da pali tubolari di 60 mm.
Il progetto per la Cittadella Sportiva di Thiene è stato uno dei più ambiziosi a cui Retissima ha avuto modo di dare il proprio contributo ma l’azienda è attiva con la stessa passione e soprattutto con la stessa responsabilità su moltissimi altri cantieri aperti su richiesta di committenti operanti su vari territori.
Che sia uno stadio destinato ad accogliere migliaia di tifosi, una vasta area cani comunale o un piccolo parco giochi per bambini, quando lo iniziamo ogni progetto diventa il nostro progetto più importante.