Recinti per animali da cortile, come garantire il loro benessere

Descrizione
Al contrario di come molti pensano, gli animali da cortile non sono animali domestici, ma quelli di piccola taglia che possono essere ospitati negli spazi verdi all’aperto. Si fa quindi riferimento nello specifico a galline, polli, conigli, pavoni, tacchini, papere, ma anche oche e anatre se si dispone di un piccolo laghetto. Questi animali possono vivere in libertà dentro un apposito recinto o essere tenuti in gabbia.
Della recinzione per pollaio abbiamo già avuto modo di parlare in un precedente articolo, sottolineando come questa possa essere installata sia che si abiti in campagna sia che si viva in un contesto urbano. Adesso, invece, è arrivato il momento di approfondire una tematica che sta molto a cuore a chi alleva e accudisce animali da cortile: i recinti per animali da cortile.
Recinti per animali da cortile, perché installarli
I recinti per animali da cortile possono essere collocati in ambienti diversi. La loro installazione può rivelarsi necessaria all’interno di ville, agriturismi, casali, cascine agricole e fattorie, soddisfacendo le esigenze di amatori e allevatori. Queste recinzioni vengono montate per garantire il benessere degli animali e far sì che questi possano muoversi liberamente entro i confini dello spazio a loro riservato.
Al pari del recinto per pollaio, anche quello per gli animali da cortile deve essere appositamente studiato per consentire loro di vivere al sicuro dai predatori. Per questo motivo può essere necessario non solo installare una rete nella parte superiore contro le aggressioni da parte degli uccelli rapaci, ma anche creare ostacoli alla base della recinzione per vanificare ogni possibile tentativo di intrusione.
Qualora, poi, si volesse riparare gli animali da intemperie invernali e estive, si può dotare il recinto di un tetto che funge da parapioggia e parasole. Così facendo, gli animali possono usufruire di una zona d’ombra e sentirsi ulteriormente tutelati.
Recinti realizzati da Retissima
Se la volontà del committente è quella di progettare una zona esterna ampia, confortevole e sicura per i piccoli amici animali, si può procedere con la posa in opera di una recinzione con rete metallica. Nello specifico quella prodotta da Retissima si contraddistingue per la sua solida struttura zincata a maglie fitte.
Queste barriere perimetrali non solo si rivelano funzionali per la protezione di animali da cortile e persone (basti pensare a quelle installate magari negli agriturismi o nelle fattorie didattiche visitate dai bambini), ma anche di grande impatto a livello ornamentale, conferendo così attrattività e prestigio alla zona animali.