Recinto per piscina, una barriera di sicurezza indispensabile

Descrizione
Le recinzioni vengono installate per circoscrivere una proprietà, separare zone del giardino destinate ad usi diversi, proteggere gli spazi interni da sguardi indiscreti e intrusioni indesiderate, ma anche per mettere in sicurezza la piscina con cui si decide di abbellire l’esterno della propria abitazione.
Tra gli elementi di arredo outdoor rientra, quindi, anche il recinto per piscina. Sul mercato ne esistono di diverse tipologie e la scelta tra l’uno o l’altro modello risponde ad esigenze estetiche, non solo funzionali. Al pari dei sistemi di recinzione usati per delimitare l’edificio, anche il recinto per piscina infatti deve adattarsi allo stile elegante della villa moderna in cui è installata.
Perché rendere sicura l’area della piscina
Per quanto piacevole possa essere, la gestione di una piscina richiede notevoli responsabilità: seppur non esista un obbligo di legge a riguardo, è necessario adottare sistemi di sicurezza che impediscano a bambini o animali di cadere accidentalmente al suo interno.
Per comprendere l’importanza della recinzione per piscine in termini di sicurezza, giunge in soccorso uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics nel 2017, secondo il quale gli incidenti nelle piscine portatili prive di protezione sono molto frequenti. Impossibile, quindi, non immaginare quanto il rischio possa aumentare con una piscina interrata o fuori terra.
Recinto per piscina, caratteristiche generali
Il recinto per piscina, da posizionare lungo il perimetro di tutta la struttura con un’altezza difficile da valicare, può essere realizzato con pannelli e pali verticali fissati alla pavimentazione.
Per consentire, poi, ingresso e uscita dall’area in cui è posizionata la piscina, la recinzione può essere dotata di appositi cancelletti con classiche serrature manuali (accompagnando quindi il cancello fino alla completa chiusura) o meccanismi “automatici” (ossia perni a molla per far sì che il cancello si richiuda da solo una volta aperto e varcato). Fondamentale, però, per la salvaguardia dei più piccoli è usare ganci di sicurezza a prova di bambino.
Se nella scelta del giusto recinto per piscina la funzionalità gioca un ruolo fondamentale, non è da dimenticare infine l’estetica: la recinzione può essere infatti anche personalizzata per non stridere col design della proprietà e con l’ambiente circostante. Per conoscere tutti i modelli disponibili, basta contattare Retissima che saprà fornire tutti i consigli del caso in linea con le proprie esigenze.