Reti di recinzione per campi da pallavolo, caratteristiche generali

Reti di recinzione per campi da pallavolo

Descrizione

Ogni impianto sportivo presente sul territorio deve essere opportunamente delimitato da specifiche recinzioni. Installate lungo il perimetro del campo o della struttura da recintare, hanno la funzione di impedire che eventuali intrusi possano invadere il terreno di gioco, ma anche che flussi incontrollati di persone mettano a repentaglio l’incolumità della collettività. Quando si parla di sistemi di protezione per questa tipologia di luoghi si fa riferimento a cancelli, reti, pannelli e barriere, da montare ove necessario.

Così come avviene per le recinzioni per campi da tennis e da calcetto, anche le recinzioni per campi da pallavolo devono essere realizzate e installate nel pieno rispetto delle normative di riferimento (italiane ed europee). Le caratteristiche delle reti per campi da pallavolo rispecchiano gli standard di qualità e sicurezza richiesti. Vediamo quali sono in generale.

Come proteggere i campi da pallavolo all’aperto

Il campo da pallavolo può essere al coperto o all’esterno (ne è un esempio quello da beach volley realizzato sulla spiaggia). La rete di recinzione per campi da pallavolo è usata nello specifico come protezione laterale del campo su cui si svolge la partita all’aperto e ha lo scopo di evitare la fuoriuscita del pallone.

Peculiarità delle reti di recinzione per campi da pallavolo

Per garantire l’integrità dei campi da pallavolo nel corso del tempo, siano essi professionali o amatoriali, è necessario allestirli adottando materiali di qualità per ogni singola componente. La superficie di gioco non solo deve essere uniforme e pianeggiante, ma deve anche essere separata dalla zona libera destinata agli spettatori mediante apposite reti di recinzione fissate su pali tubolari tondi in ferro zincato e/o plastificati posati nel terreno.

Trattandosi di elementi di contenimento e separazione, una delle peculiarità per cui è richiesta la posa in opera di questa tipologia di barriere protettive è la resistenza. Come già sottolineato infatti all’inizio dell’articolo, uno degli scopi primari delle reti di recinzione per campi da pallavolo è quello di impedire ogni possibile tentativo di invasione del terreno di gioco. Le reti, infine, devono essere sottoposte a trattamenti contro i raggi UV per far sì che non si usurino in seguito alla continua esposizione al sole e agli agenti atmosferici.

Condividi su