Recinzioni per aree industriali: come garantire la giusta sicurezza

Descrizione
Per recintare le aree industriali in modo adeguato è necessario adottare soluzioni antieffrazione e antiscavalcamento particolarmente solide e resistenti. Si tratta, infatti, di proprietà che richiedono un livello di sicurezza e protezione maggiore per via degli impianti e dei macchinari conservati al loro interno.
Il sistema di recinzioni da adottare deve, quindi, essere avanzato per impedire non solo le intrusioni esterne, ma anche il rischio che i lavoratori possano subire infortuni nel corso di interventi specifici. Questo è il motivo per cui, per esempio, occorre installare reti anticaduta certificate e permanenti. Vediamo nello specifico quali sono le caratteristiche delle recinzioni per aree industriali.
Caratteristiche delle recinzioni per aree industriali
Dell’area industriale fanno parte i vari capannoni e il terreno circostante. La recinzione che delimita il perimetro della zona deve essere robusta e duratura nel tempo, per questo viene sottoposta a trattamenti di zincatura e plastificazione che ne impediscono la corrosione.
A completare la cancellata sono i cancelli automatici d’ingresso scorrevoli o a due ante, grazie ai quali possono transitare in maniera più agevole veicoli di tutte le dimensioni, compresi gli autocarri. I materiali con cui sono realizzate le recinzioni per aree industriali devono essere eccellenti per garantire la solidità della struttura. Per aumentare il livello di sicurezza, non possono mancare sistemi di videosorveglianza e allarme.
Cancellata Retissima 4000
Tra le soluzioni Retissima da adottare per circoscrivere le aree industriali compaiono il Pannello Royal e il Pannello Grigliato Extra, ma una delle recinzioni più indicate è la Cancellata Retissima 4000, costituita da pannelli fortemente rigidi e pali in tubolare con i quali fissarla su muretti con piastre e tasselli ad un interasse di 200 cm.
Il piatto terminale dei pannelli è collegato al palo tubolare usando dei bulloni in acciaio inox: questo collegamento avviene mediante l’utilizzo di appositi dadi antifurto. Non bisogna mai dimenticare che quando si parla di capannoni industriali, la priorità è renderli sicuri e inavvicinabili, per questo è opportuno adottare recinzioni ad alta sicurezza che rendano la struttura invalicabile e ne aumentino la rigidità.