Recinzioni campi da calcetto, quali sono le caratteristiche

Descrizione
Le recinzioni per campi da calcetto delimitano il terreno di gioco separandolo dall’area spettatori; lo scopo è proteggere l’impianto sportivo sia all’interno che all’esterno. Al pari di ogni altra recinzione per impianti sportivi, anche quella per campi da calcetto deve essere progettata e realizzata nel rispetto delle normative emanate dalle federazioni e dagli enti sportivi di riferimento.
Tra le caratteristiche tecniche contenute nel certificato di conformità alle norme, un ruolo importante è assegnato alla resistenza che le recinzioni devono avere in qualità di elementi di separazione e contenimento. La rete per i campi da calcio e calcetto ha infatti la funzione di impedire la fuoriuscita del pallone dal campo di gioco, ma anche quella di vanificare i tentativi del pubblico di scavalcarla per invadere l’area in cui è in corso una partita.
Caratteristiche del campo da calcetto
Che ad utilizzarlo siano giocatori amatoriali o professionisti impegnati in competizioni ufficiali, il campo da calcetto (all’aperto o indoor) deve avere caratteristiche ben precise ed essere costruito in modo adeguato, così da garantire la longevità e la fruibilità dell’opera. Questo significa che occorre attenersi alle indicazioni e alle norme federali relative ai seguenti elementi:
- eventuali recinzioni
- tipo di pavimentazione
- dimensioni del campo
- elementi di arredo permanenti.
Recinzioni campi da calcetto: altezze e tipi di rete
Per quanto riguarda nello specifico le recinzioni, queste devono essere posizionate a una distanza minima di 2 m dalle linee di porta e 1,50 m dalle linee laterali, ma possono anche essere tollerate differenze minime. Il campo da calcetto può essere anche coperto nella parte superiore da una rete a cielo, in modo da impedire la fuoriuscita del pallone dalla parte alta. Questa variante è usata soprattutto per i campi da calcetto situati in una zona limitrofa alle strade a forte percorrenza o in zone di montagna.
L’altezza delle recinzioni per questa tipologia di impianti sportivi può essere variabile: vi possono essere, per esempio, recinzioni alte (tra i 6 m e i 9 m) e recinzioni basse (di circa 2,5-3 m). Le recinzioni per campi da calcetto firmate Retissima sono costituite da due tipologie di reti:
- per la parte inferiore si usa una rete a maglia sciolta o elettrosaldata con resistenze e spessori elevati al fine di renderla solida e robusta (l’altezza è dai 2 ai 3 m di 2-2,20-2,50-3 m);
- per la parte superiore si utilizza una rete “parapalloni” in nylon da installare sopra la porta di gioco (l’altezza varia in base alla richiesta del committente). Le piantane sono di ferro tubolare zincato, ma possono essere anche plastificate.