Ringhiere per esterni, due tipologie a confronto

Descrizione
Chi vuole proteggere la propria abitazione da intrusioni e sguardi indiscreti può scegliere di delimitare la proprietà con recinzioni di varia natura. Una di queste prevede la posa in opera di ringhiere per esterni grazie alle quali è possibile recintare il giardino in modo sicuro, garantendo tutta la privacy di cui si ha bisogno.
Le ringhiere per esterni possono essere realizzate in vari modelli e molteplici materiali, possono essere personalizzate con decorazioni volte ad esaltarne il design e possono essere utilizzate in contesti diversi (per spazi verdi, piscine, balconi e terrazze). Di fronte all’ampia gamma di soluzioni disponibili sul mercato, avere l’imbarazzo della scelta può essere legittimo. Partiamo con l’analizzare due delle ringhiere più usate: in ferro zincato e in legno.
Ringhiere per esterni in ferro zincato
Se è vero che il ferro è uno dei materiali più resistenti e robusti che possano essere impiegati, è altrettanto vero che può danneggiarsi nel tempo se non viene opportunamente rivestito immergendo le parti pretrattate in un bagno di zinco. Stiamo, cioè, parlando della zincatura, un processo volto ad evitare che il semplice ferro possa ossidarsi, inficiando la resa estetica della cancellata nel tempo.
Le ringhiere moderne in ferro per esterni, quindi, sono sì tra le recinzioni più apprezzate, ma è preferibile che la struttura che le contraddistingue sia in realtà in ferro zincato per proteggerle dall’azione degli agenti atmosferici e dalla costante esposizione al sole.
Ringhiere in legno per esterni
Tra i materiali di fabbricazione il legno non sempre è il più consigliato: si tratta infatti di un materiale più fragile, destinato a deteriorarsi più rapidamente, per questo è necessaria una manutenzione frequente al fine di evitare che possa marcire o deformarsi.
Le ringhiere in legno per esterni sono da preferire se lo stile della propria casa ne rende coerente l’installazione. Se la proprietà è ubicata nel centro urbano o l’abitazione è moderna ed elegante, il legno, infatti, non è il materiale più indicato con cui costruire la recinzione, perché appare in netto contrasto con l’ambiente esterno e la proprietà nella sua interezza. Al contrario, per una villa in campagna le ringhiere in legno sono la recinzione ideale da posare per valorizzare l’esterno e l’interno della proprietà.