Cancelli carrabili, quali tipologie scegliere

Cancelli carrabili, quale scegliere

Descrizione

I cancelli carrabili sono cancelli per esterni associati alle recinzioni che delimitano la proprietà. Vengono installati per segnalare l’ingresso e l’uscita dall’edificio e il loro design versatile fa sì che possano adattarsi ad ogni tipo di ambiente.

Questa tipologia di cancelli non ha solo il compito di consentire il transito dei veicoli appartenenti agli abitanti della proprietà, ma anche quello di garantire privacy e sicurezza affinché nessuno possa addentrarsi o sbirciare nelle parti interne dell’abitazione. Chi possiede una casa unifamiliare o abita in condomini di una certa dimensione sa bene quanto i cancelli carrabili siano fondamentali, per questo bisogna sceglierli in maniera adeguata.

Arredo outdoor, come completarlo con i giusti cancelli carrabili

Al pari dell’accesso pedonale, anche l’accesso carraio deve essere protetto con un cancello apposito che risulti robusto e resistente nel tempo senza inficiare l’aspetto della praticità. Questo significa, cioè, che il peso delle ante non deve essere eccessivo a tal punto da rendere difficoltose le operazioni di apertura e chiusura del cancello quando si esce o si entra con l’auto.

Leggi anche: Cancelli automatici con apertura a battente o scorrevole: quale preferire?

Trattandosi di complementi d’arredo outdoor, i cancelli carrabili devono contribuire alla resa estetica dell’intera proprietà, così da apparire coerenti con lo stile dell’edificio e del restante sistema di recinzione. I modelli disponibili sul mercato si caratterizzano per forme, materiali e modalità d’apertura diversi, spaziando dalle strutture più classiche a quelle contemporanee.

Si avranno così cancelli carrabili scorrevoli, a battente, lineari o curvi, a chiusura manuale o automatizzata, dalle decorazioni elaborate (tipiche dei tradizionali cancelli in ferro battuto) o più lineari e leggeri come i cancelli moderni.

Cancelli carrabili e sistema d’apertura

Che si tratti di cancelli per ville moderne unifamiliari o per complessi residenziali, nella scelta del cancello carrabile migliore influisce la tipologia di apertura. Questa è strettamente legata all’area di cui si dispone.

In linea generale, il cancello a battente, dotato di due ante e apribile verso l’esterno o l’interno, è ideale per proprietà che richiedono ampio spazio in profondità. Se l’ambiente è più ristretto, è invece consigliabile installare un cancello scorrevole, magari con funzionamento elettrico, così da non risultare eccessivamente ingombrante.

Per esser certi di montare la soluzione più idonea alla propria unità abitativa è sempre buona norma rivolgersi a professionisti del settore come Retissima. Dopo un primo sopralluogo sarà il nostro team di esperti a seguire il committente in tutte le fasi del progetto, sino alla posa in opera del cancello carrabile desiderato.

Condividi su