Accesso pedonale, quali cancelli scegliere

Cancelli pedonali, materiali

Descrizione

Sia che si abiti in condomini di una certa dimensione sia che si viva in proprietà unifamiliari, è fondamentale garantire la sicurezza di ogni inquilino mediante l’installazione dei cancelli pedonali. Questo elemento rappresenta la principale via di accesso e uscita dalla propria residenza, ma anche il mezzo attraverso il quale malintenzionati, persone non gradite o più semplicemente estranei possono varcare l’ingresso addentrandosi in una proprietà privata.

La loro posa in opera, quindi, non è da sottovalutare, per questo è opportuno compiere delle scelte accurate quando si tratta di stabilire il giusto modello di cancello pedonale da installare.

Cancelli pedonali e materiali di realizzazione

I cancelli pedonali possono essere realizzati in vari materiali. Oltre ai classici in ferro battuto, che si è soliti osservare nelle villette indipendenti e negli immobili di lusso dallo stile architettonico più tradizionale, esistono cancelli pedonali in legno, alluminio e acciaio. Funzionali ed esteticamente piacevoli anche i cancelli zincati e plastificati.

  • Cancelli pedonali in legno: i cancelletti in legno si caratterizzano per la loro leggerezza e la varietà di legname che è possibile impiegare. Sono ideali per le aperture manuali oppure come valida alternativa ai cancelli automatici quando si vogliono limitare i consumi di energia elettrica. Seppur meno robusti di altri materiali, tra le qualità principali di questa tipologia di cancello pedonale si annoverano la flessibilità, la facile manutenzione e la possibilità di personalizzazione grazie a lavori di intaglio e decorazione, per un impatto visivo decisamente gradevole.
  • Cancelli pedonali in alluminio: leggero e robusto allo stesso tempo, con l’alluminio è possibile creare cancelli pedonali dalla rapida apertura (sia manuale che elettrica), resistenti al logorio e all’usura, e ottimi per contesti aziendali e residenziali.
  • Cancelli pedonali in acciaio: rispetto agli altri materiali l’acciaio ha una maggiore resistenza, ma è anche più pesante. Questo modello è solitamente impiegato per i poli industriali e i condomini di grande dimensione, i garage e i locali commerciali, ma anche per le case private. Per via del loro peso vengono generalmente realizzati con meccanismo automatizzato.
  • Cancelli pedonali zincati e plastificati: lo zinco protegge i cancelli sia internamente che esternamente, si tratta infatti di un materiale altamente resistente (grazie alla sua natura metallica), difficile da scalfire e anticorrosivo. Caratteristiche, queste, che ne determinano la longevità e la migliore resa estetica.

Condividi su