Cancelli per ville in campagna o al mare: quali caratteristiche devono avere

Cancelli per villa la mare o in campagna

Descrizione

Chi possiede una casa in campagna o al mare sa quanto sia importante proteggere la propria abitazione con adeguati cancelli per villette in linea con lo stile della proprietà e la natura del paesaggio circostante. Trattandosi di ambienti diversi rispetto al contesto urbano, le cancellate per ville in campagna o al mare devono rispondere a determinati criteri estetici e funzionali.

Il cancello e la recinzione che circonda la casa rappresentano un vero e proprio bigliettino da visita e raccontano l’identità di chi vi abita, nonché le scelte architettoniche che hanno guidato l’arredamento degli interni. Se da un lato hanno il compito di tutelare la privacy degli abitanti della casa, dall’altro devono risultare resistenti alle condizioni ambientali del luogo in cui vengono installati (si pensi, per esempio, all’aria salmastra) ed essere sottoposti a manutenzione costante al fine di garantire tutta la sicurezza possibile.

Cancelli per casa di campagna: punta sull’armonia estetica

Lo stile delle ville in campagna è tendenzialmente rustico, quindi nella maggior parte dei casi non si va a prediligere cancelli scorrevoli moderni, ma strutture dal minor impatto visivo. Affinché l’armonia estetica possa essere preservata e le recinzioni possano armonizzarsi col paesaggio naturale, la scelta migliore può vertere su quelle in legno o in ferro.

Per soddisfare le necessità e i desideri dei clienti, Retissima progetta recinzioni e cancelli conformi alle richieste di stile e alle esigenze logistiche, così da ottenere un valido sistema di protezione perfettamente integrato con l’ambiente.

In linea generale, è possibile seguire delle linee guida: le recinzioni in ferro battuto sono ideali se l’edificio è più rustico e le reti metalliche possono essere usate come recinzione di confine se si vuole delimitare il terreno agricolo o l’area verde che circonda il casale. Quando invece le ville sono nuove o ristrutturate secondo il gusto moderno, si può optare per una lamiera forata; il cancello automatico è utile se all’interno della villa è previsto un posto auto, e la scelta tra cancello scorrevole (per gli spazi più piccoli) o a battente (se lo spazio è maggiore) dipende dalla grandezza dello spazio a disposizione.

Cancelli per villa al mare: proteggili dagli agenti atmosferici

La casa al mare richiede un discorso a parte. Essendo soggetta all’azione dell’umidità, del sole, del vento e degli eventuali residui di sabbia, la villa al mare ha bisogno di essere sottoposta a una manutenzione continua. Se questa resta chiusa durante i mesi invernali, è necessario ripristinare il funzionamento di tutti quegli apparecchi lasciati a lungo inattivi: uno di questi può essere il cancello.

Leggi anche: Recinzioni per ville moderne, soluzioni sicure e piene di stile

Qual è uno dei più grandi nemici della casa al mare? Sicuramente la corrosione causata dall’aria salmastra. Questa, anno dopo anno, può rovinare ad esempio le serrature della casa e del cancello, ma anche gli elementi in legno e in acciaio. Fatte queste opportune premesse, è evidente quanto sia essenziale prevenire questo deterioramento scegliendo recinzioni moderne per esterni che siano robuste e resistenti, senza che gli agenti atmosferici possano comprometterne la funzionalità e la garanzia di sicurezza.

Condividi su