Posa in opera su terreno o posa in opera su muro?

Descrizione
La posa in opera di una recinzione può essere effettuata direttamente nel terreno o sul muro; la principale differenza sta nel fatto che, nel primo caso è necessario scavare per posizionare i pali che faranno da supporto alla recinzione. Nel secondo, invece, è previsto l’uso di ancoraggi per fissare la recinzione al muro.
Prima di fare una scelta bisogna accertarsi che non siano presenti dei vincoli paesaggistici e/o ambientali da rispettare.
Infatti, in base alle leggi e alle norme locali, in alcune zone, potrebbe essere necessario richiedere e ottenere un permesso di costruzione o l’autorizzazione per modificare una struttura esistente.
In altre, invece, potrebbero esserci dei requisiti da rispettare legati alle dimensioni, ad esempio, come un limite di altezza che la recinzione non deve superare.
In ogni caso, per non sbagliare, è consigliato verificare il tutto con il proprio comune, oppure, rivolgersi a un professionista specializzato nel settore edilizio.
Indipendentemente dai vincoli normativi, quindi, sono due le tipologie di posa in opera della recinzione. Ma quando preferire l’una all’altra?
Come scegliere il metodo di posa in opera della recinzione
Per fare una scelta, bisogna fare delle valutazioni. Ad esempio, può succedere che non sia possibile la costruzione di un muretto sopra il quale installare la recinzione.
In questo caso l’unica opzione è quella di dover realizzare il perimetro posando la rete direttamente sul terreno, o attraverso la formazione di plinti in cls, oppure, con l’utilizzo del “batti-palo”.
Quest’ultimo è un attrezzo che permette di infilare il palo nel terreno in profondità, così da garantire resistenza, anche senza la presenza del plinto in cls.
A influire sulla tipologia di posa, ci sono anche altri fattori tra cui il tipo di terreno e l’esistenza di pendenze e di dislivelli.
In alcuni di questi casi, la presenza di un muretto, può facilitare e velocizzare la procedura di installazione della recinzione.
La posa con piastra e tasselli è molto pratica nell’installazione e risulta essere anche la più veloce. In alternativa, è possibile anche effettuare la posa su muro forato.
In questo caso viene eseguito sul muro un foro di adeguate dimensioni, in cui verrà poi inserito il palo in perfetta stabilità.
Ovviamente se non è possibile, o semplicemente non si vuole edificare il muro, la posa su terreno è adatta a tutte le tipologie dei prodotti Retissima, ove il terreno lo permette.
Ad esempio, in presenza di forti irregolarità sul terreno, l’installazione con pannelli rigidi è praticamente impossibile e inefficace.
In questi casi, consigliamo la posa in opera della rete Capo Horn, una rete a rotoli a maglia sciolta, che si adatta facilmente e innumerevoli contesti, come potrebbe essere, un terreno agricolo con irregolarità.
Devi installare una nuova recinzione e decidere in che modo farlo? Noi di Retissima effettuiamo un sopralluogo e ti aiutiamo a scegliere il prodotto e la posa in opera più adatti. Contattaci senza impegno.