Come recintare un giardino spendendo poco: ecco cosa considerare

Recintare giardino spendendo poco, cosa sapere

Descrizione

Quando si decide di circoscrivere il giardino con un adeguato sistema di recinzione, la motivazione è solitamente di tipo pratico, ovvero tutelare la propria privacy, mettere in sicurezza la proprietà oppure più banalmente consentire ai propri animali domestici di muoversi liberamente negli spazi all’aperto senza il timore che raggiungano la strada.

Trattandosi di motivi non di poco conto, capire come recintare un giardino spendendo poco è davvero la domanda giusta da porsi? Esistono certamente delle soluzioni più economiche e fai da te alle quali è possibile ricorrere, ma è sempre opportuno ricordare che i cancelli per giardino e le recinzioni con cui cingere lo spazio esterno di una proprietà devono essere solidi, robusti e duraturi. In caso contrario, non potremmo certamente dirci al sicuro all’interno di una casa non adeguatamente recintata.

Cosa fare prima della posa in opera

Per poter installare delle recinzioni è però opportuno compiere un’operazione preliminare: informarsi presso il proprio Comune di residenza in merito alle normative che regolano la posa in opera. Qualora, infatti, dovesse rivelarsi necessario montare una rete o una cancellata in ferro su un muretto in cemento, sarà fondamentale ottenere la dovuta autorizzazione comunale mediante una comunicazione d’inizio attività.

Fortunatamente, a meno che non implichi una trasformazione radicale del luogo venendo meno ai vincoli paesaggistici, nella maggior parte dei casi la legge consente la libera realizzazione delle recinzioni, poiché non considerate opere di costruzione vera e propria. Questo significa che puntare al risparmio scegliendo di installare autonomamente una recinzione fai da te potrebbe essere non compatibile a livello legale ed esporre il proprietario al rischio di pagare una sanzione per non aver eseguito i lavori nel modo corretto.

Leggi anche: Realizzazione pratiche comunali, alcune informazioni utili

Affidarsi agli esperti vs soluzioni fai da te

Stando a quanto spiegato finora, il quesito giusto da porsi allora è questo: è davvero la scelta più adeguata recintare il giardino in modo economico senza possedere le dovute competenze nel campo? Le soluzioni fai da te possono rappresentare un vantaggio per il portafogli nell’immediato, ma creare problemi a lungo andare. Uno di questi riguarda il vicinato: qualora per esempio si montasse una recinzione ingombrante senza aver richiesto l’apposita certificazione per l’esecuzione dei lavori, i vicini potrebbero lamentarsi rivolgendosi alla legge.

Affidarsi a un team di esperti come Retissima aiuta, invece, a comprendere come recintare al meglio i propri spazi all’aperto scegliendo soluzioni che sappiano soddisfare il cliente sotto molteplici punti di vista, incluso quello economico.

Condividi su