Recinzione antiscavalcamento, come impedire di oltrepassarla

Recinzione antiscavalcamento, cosa sapere

Descrizione

Rendere antiscavalcabile una recinzione risponde all’esigenza di impedire che delinquenti e persone non autorizzate possano oltrepassare la linea di confine per addentrarsi nella proprietà privata; evitare che cani di grossa taglia possano fuoriuscire dal recinto saltando oltre la rete di protezione; garantire la sicurezza in luoghi come installazioni militari, edifici industriali, aeroporti e autostrade.

I contesti d’uso possono essere molteplici, soprattutto considerando quanto questa tipologia di recinzione si presti a varie applicazioni per via del suo non trascurabile pregio estetico. Sebbene, infatti, sia installata soprattutto per motivi funzionali, la recinzione antiscavalcamento deve essere scelta prestando attenzione anche al design e all’armonia con l’ambiente circostante.

Recinzione antiscavalcamento, informazioni generali

Il desiderio di protezione all’interno delle proprie case e degli immobili in generale può essere soddisfatto decidendo di montare una recinzione perimetrale dalla spiccata robustezza. Si tratta di recinzioni antiscavalcamento che non sono solo invalicabili in altezza, ma anche impenetrabili per via della loro struttura resistente al taglio e del loro rivestimento in zinco che assicura longevità e inalterabilità agli agenti atmosferici.

Queste recinzioni vengono montate per tutelare perimetri e varchi d’accesso in tutti quei luoghi considerati a rischio (pensiamo, ad esempio, agli scali arei in qualità di infrastruttura tra le più critiche presenti sul territorio), e possono essere costituite da reti metalliche a rotoli, pannelli leggeri o pannelli grigliati rigidi.

Leggi anche: Pannelli per recinzione: quali sono le varie tipologie

Come rendere una recinzione antiscavalcabile

Per evitare che le recinzioni perimetrali possano essere oltrepassate, è bene puntare sull’altezza aggiungendo sulla sommità dei pannelli delle speciali punte antiscavalcamento oppure posando dei pali con singolo/doppio bavolet per la tensione di filo spinato e concertina: una soluzione spesso adottata per salvaguardare aree sensibili come carceri, aeroporti, caserme, ecc. e dissuadere gli eventuali malintenzionati dal portare a termine i loro piani. A supporto delle recinzioni perimetrali antiscavalcamento intervengono, infine, tecnologie elettroniche avanzate come sensori antintrusione e sistemi di videosorveglianza.

Per esser certi di installare le migliori recinzioni antiscavalcamento presenti sul mercato, è possibile rivolgersi a Retissima e usufruire della qualità costruttiva che il suo team di esperti del settore sa garantire.

Condividi su