Recinzioni aeroportuali per la sicurezza perimetrale delle aree

Descrizione

Gli aeroporti sono luoghi particolarmente sensibili in termini di sicurezza. Le autorità competenti devono accertarsi che tutte le aree siano ben protette e al sicuro da eventuali intrusioni. 

La protezione dai tentativi di accesso non autorizzato è affidata a vari sistemi di sicurezza e di sorveglianza; le recinzioni aeroportuali sono alla base dei sistemi antintrusione e rappresentano quella che viene chiamata “Sicurezza perimetrale aeroportuale”. 

Una robusta ed efficace infrastruttura di sicurezza deve includere il controllo primario del perimetro aeroportuale, proteggendo gli spazi meno vigilati e le aree più remote, dai tentativi di intrusione di personale non autorizzato o dagli animali che possono costituire disturbo per gli aeromobili. 

Le recinzioni metalliche sono l’elemento fondamentale per la sicurezza degli aeroporti: il primo deterrente contro gli intrusi.  

Costituiscono una vera e propria barriera fisica per prevenire danni e pericoli alle persone e all’infrastruttura, indipendente da ciò che minaccia l’attività aeroportuale e tutte le sue aree. 

Sistemi di sicurezza aeroportuali 

sistemi antintrusione perimetrali si dividono in attivi e passivi: i primi sono rappresentati da sensori antintrusione, controllo accessi e videosorveglianza; i secondi dalle recinzioni, dai varchi carrai e dalle protezioni meccaniche.  Per un sistema di sicurezza efficace è importante utilizzare tutte le risorse necessarie e i sistemi antintrusione attivi e passivi, al fine di permettere agli addetti preposti di avere più tempo per intraprendere le azioni di difesa necessarie in caso di accessi non autorizzati e situazioni di pericolo. 

La recinzione perimetrale per aeroporti deve essere stabile e robusta, per considerarla una barriera fisica efficace contro l’accesso di persone e mezzi non autorizzati nelle aree aeroportuali, così come indicato nel Regolamento Aeroporti ENAC. La recinzione può essere realizzata con reti metalliche a rotoli, pannelli leggeri o grigliati rigidi, l’importante è che i materiali siano di qualità e in grado di offrire il livello di stabilità e resistenza richiesto. 

Recinzioni aeroportuali realizzate da Retissima 

La nostra azienda è leader nel settore nella realizzazione di recinzioni aeroportuali. Mettiamo a disposizione del cliente: esperienza, professionalità e qualità, per garantire i migliori standard di sicurezza. 

Le recinzioni aeroportuali prodotte da Retissima sono caratterizzate da una rete griglia a maglia sciolta con filo maggiorato, pali T50 con doppio bavolet, filo spinato e concertina anti intrusione e un cancello di accesso carraio. 

L’azienda si è occupata delle recinzioni dei seguenti aeroporti: Orio al Serio, Linate, Venegono e Malpensa. Per il sistema fisico di sicurezza perimetrale all’aeroporto di Venegono, è stata installata una recinzione amagnetica per evitare di interferire sul campo magnetico di tutta la zona. La recinzione è composta di rete e pali con bavolet e fili di tensione di materiale non ferroso. 

Questo è solo un esempio di recinzione aeroportuale che Retissima è in grado di offrire ad aeroporti e aziende che necessitano di un sistema di sicurezza perimetrale efficace, per proteggere tutte quelle aree sensibili in cui la presenza di intrusi determina un pericolo concreto. 

L’azienda tiene molto alla soddisfazione del cliente, motivo per il quale, per realizzare un progetto in grado di rispondere completamente e in modo efficace alle richieste, adotta una procedura operativa articolata che solo professionisti specializzati sono in grado di offrire. 

Condividi su