Recinzioni per cani che scavano nel terreno

Descrizione
Il cane può scappare dal recinto in modi diversi. Può provare a oltrepassarlo con un salto repentino, approfittando di un momento di distrazione del padrone, o a scavare nel terreno, così da costruire una via di fuga grazie alla quale allontanarsi dall’area delimitata.
Qualunque sia la metodologia adottata e per quanto il cane tenda sempre a far ritorno dopo aver assaporato aria e luoghi nuovi, la fuga del proprio amico a quattro zampe può rappresentare un problema quotidiano se non si pone rimedio nel modo opportuno.
Il cane non è cosciente dei pericoli in cui può incorrere, per questo è necessario cingere il giardino con apposite recinzioni per cani che scavano nel terreno. Dopo aver illustrato le caratteristiche delle recinzioni per cani che scappano, ecco alcuni consigli utili per tutelare l’incolumità del proprio animale e delle persone nelle quali può imbattersi durante la momentanea evasione. Ovviamente sempre nel pieno rispetto della sua libertà di movimento e del benessere che il padrone deve garantirgli.
Quali sistemi anti-fuga adottare
Una volta compreso come superare la recinzione, il cane tenderà a ripetere gli stessi movimenti tutte le volte possibili. Per far sì, quindi, che la via d’uscita non risulti così semplice da trovare, la prima cosa da fare potrebbe essere quella di aggiornare il confine preesistente.
Per quanto concerne la recinzione, è preferibile circoscrivere il giardino o l’area destinata al proprio animale con recinzioni alte e dritte, quindi prive di appigli. Questo ostacolo potrebbe essere aggirato dal cane di piccola taglia che, non riuscendo ad arrampicarsi sul reticolo della recinzione, potrebbe provare a passare sotto di essa scavandosi la strada nel terreno.
Leggi anche: Recinzioni per cani, come prendersi cura del proprio amico a quattro zampe
Questo significa che la recinzione non deve solo impedire l’arrampicata e quindi lo scavalcamento (ai quali sono più avvezzi i cani di dimensioni maggiori), ma anche evitare che possa essere oltrepassata nella parte inferiore, cercando di farsi strada sotto i fili che compongono la rete. Per questo motivo è opportuno ancorare la struttura al terreno posizionandola almeno a un paio di piedi di profondità. In aggiunta è consigliabile interrare la recinzione di almeno 20 cm circa così da vanificare ogni possibile tentativo di fuga del fidato amico a quattro zampe.