Recinzioni per cavalli, qual è la soluzione migliore da adottare

Descrizione
Chi ha un maneggio o una proprietà con ampi spazi all’aperto in cui far passeggiare il proprio cavallo deve provvedere alla sua protezione con recinzioni per cavalli scelte ad hoc. Per quanto infatti il cavallo sia un animale intelligente, deve essere sempre salvaguardato a dovere, nonché accudito nel rispetto del suo benessere.
Le recinzioni per cavalli che si decide di montare devono possedere caratteristiche ben precise, ciascuna delle quali contribuisce alla resa dei recinti nel tempo.
Recinzioni per cavalli, caratteristiche generali
Le recinzioni per cavalli devono essere sicure e impedire che l’animale possa fuggire dal recinto, per questo vengono generalmente realizzate con bande più larghe affinché il cavallo le percepisca come un ostacolo impossibile da superare. Devono anche essere prive di spigoli o parti taglienti per scongiurare il rischio che il cavallo si ferisca qualora dovesse appoggiarsi alla recinzione.
Trattandosi di un animale di grosse dimensioni, la resistenza (anche agli agenti atmosferici) e la robustezza sono due parametri fondamentali. Se il cavallo dovesse urtare il recinto con uno dei suoi movimenti repentini, la struttura deve riuscire a mantenersi integra, evitando così che possa rovinarsi o rompersi.
Leggi anche: Recinzione a pannelli e fasi della posa
Per impedire, poi, che fattori esterni come pioggia, vento, neve e umidità danneggino la recinzione, costringendo il proprietario a continue e fastidiose manutenzioni, la soluzione può essere quella di verniciare la recinzione con una polvere epossidica.
Mai dimenticare l’estetica
Il recinto non deve essere solo funzionale per i cavalli, ma anche piacevole alla vista dal momento che deve adattarsi allo stile del maneggio o della proprietà in cui questo è inserito. Anche il cancello deve essere abbinato ai restanti moduli della recinzione posizionata lungo il perimetro dell’area riservata ai cavalli: il cancello ha la funzione di far entrare e uscire gli animali dal recinto, per questo è bene progettare l’apertura verso l’esterno al fine di consentire anche il transito dei cavalli di stazza maggiore.
Per esser certi di recintare il proprio maneggio nel migliore dei modi sia in termini di praticità che di estetica, basta rivolgersi a Retissima per un lavoro eseguito a regola d’arte. Che si tratti di recinzioni in legno o di barriere protettive costruite con altri materiali, un team di esperti saprà guidare il cliente in ogni fase del progetto sino alla posa in opera finale.