Le 3 cose che devi definire prima di realizzare un centro cinofilo

Descrizione
Il centro cinofilo è un luogo speciale dove i cani possono socializzare, divertirsi e imparare. Ci sono diversi tipi di centri cinofili, alcuni specializzati in addestramento ed educazione, altri dedicati al divertimento e al gioco, e altri ancora che si occupano della pensione dei cani.
Se stai pensando di aprire il tuo centro cinofilo, devi sapere cosa considerare per creare un ambiente sicuro e adatto alle esigenze dei nostri amici a 4 zampe.
Definire alcuni fattori di partenza è il primo passo per poter realizzare un ambiente adatto, sicuro e personalizzato. Da dove partire?
Definire gli scopi del centro cinofilo
Inizia dallo stabilire gli scopi che deve avere il centro cinofilo e decidi se sarà un luogo di educazione ed addestramento e , se al suo interno sarà presente un’area per la socializzazione e il divertimento o una pensione.
Sono davvero tante le variabili, sapere esattamente cosa fare è indispensabile per ottenere un lavoro conforme alle esigenze.
Ad esempio, la realizzazione di un’area dedicata alla puppy class può esigere una conformazione diversa dall’area destinata all’attività sportiva del cane. Per cui deve sapere esattamente come vuoi organizzare il centro.
Valutare gli spazi a disposizione
Dopo aver deciso cosa fare all’interno del centro cinofilo, si passa alla valutazione e definizione degli spazi a disposizione.
Un’area dedicata allo sport e allo svago, deve avere spazi molto più ampi rispetto a una destinata al riposo del cane.
È possibile, ad esempio, creare box singoli di 2×2 m per far riposare gli animali e aree più grandi in cui allestire il percorso di addestramento e inserire l’attrezzatura per l’agility dog.
Considerare le razze e le taglie dei cani
È importante considerare che ci saranno delle razze o delle taglie di cani con cui si avrà, esclusivamente o maggiormente, a che fare.
Ogni taglia e razza di cane ha esigenze diverse, ed anche a livello strutturale, un’area per cani di piccola taglia, non ha gli stessi requisiti di una destinata ad esemplari di grossa taglia.
Così come le recinzioni per una razza di cane che ha maggiore propensione a saltare molto in alto, dovranno avere caratteristiche differenti rispetto a quelle per razze di cani che tendono a scavare.
Le soluzioni Retissima per il centro cinofilo
Retissima offre diverse soluzioni adatte a questo tipo di situazioni. Il prodotto che maggiormente viene richiesto è il pannello Tijuana.
In alternativa, se il terreno non è lineare e presenta irregolarità e dislivelli, la rete Capo Horn è la soluzione migliore.
Entrambi i prodotti hanno la possibilità di essere adattabili all’esigenza specifica: è possibile interrare le due reti a varie decine di centimetri e aggiungere il bavolet anti-scavalcamento.
Inoltre, sono disponibili in altezze “a prova di salto” e presentano uno spessore del filo tale da evitare che i cani possano rompere la rete mordendola.
Per completare il perimetro delle recinzioni, abbiamo a disposizione modelli di cancelli standard e personalizzabili, sia pedonali che carrai.
Vuoi saperne di più e ricevere un preventivo gratuito per il tuo centro cinofilo? Chiamaci ora, un nostro operatore sarà a tua disposizione per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.