Recinzioni casa: idee e consigli utili per sceglierle al meglio

Recinzioni casa, idee e consigli utili

Descrizione

Che sia in campagna, al mare o in città, vivere in una proprietà singola induce i suoi proprietari a scegliere di delimitare l’area con opportune recinzioni e cancelli per giardino. Ogni recinzione può essere scelta in base allo stile della casa in cui si abita e dell’ambiente all’interno del quale è collocata: si può quindi adornare la proprietà non solo con staccionate in legno o reti metalliche, ma anche con recinzioni per ville moderne estremamente solide ed eleganti.

In base alla tipologia di recinzione indicata per la propria abitazione, è possibile stabilire materiali di realizzazione e metodo di installazione. Le soluzioni presenti sul mercato e offerte da Retissima sono numerose, per questo nel corso dell’articolo vogliamo fornire una serie di idee e consigli utili per recinzioni per casa che siano in grado di garantire la massima resa sia in termini estetici che funzionali.

Recinzioni per casa: perché installarle?

Prima della posa in opera di una recinzione, bisogna porsi le domande giuste. Per quale motivo si vuole installare una recinzione per la propria casa?

Le motivazioni possono essere numerose: per scopi puramente decorativi o per rendere più sicura la proprietà; per evitare che sguardi indesiderati possano minare la privacy o consentire ai propri animali domestici di scorrazzare in piena libertà negli spazi all’aperto contribuendo al loro benessere. O ancora, per impedire intrusioni nell’orto di casa da parte degli animali selvatici se si vive in aperta campagna, per demarcare i confini o semplicemente per nascondere alla vista elementi architettonici della proprietà adiacente non particolarmente gradevoli.

Leggi anche: Cancelli per ville in campagna o al mare: quali caratteristiche devono avere

Tipologie di recinzioni per casa

  • Staccionate in legno: chi vuole usare una tipologia di recinzione che si adatti allo stile rustico della casa in campagna può optare per questa soluzione. Le recinzioni in legno possono essere utilizzate per proteggere le piante e i fiori particolarmente delicati, così da armonizzarsi con la natura circostante.
  • Recinzioni metalliche: queste rientrano tra le strutture maggiormente sfruttate per la loro resistenza e la facilità d’installazione rispetto ai paletti in legno. Tra i modelli Retissima più apprezzati anche da paesaggisti e architetti vi sono le reti rigide per recinzioni (elettrosaldata e a maglia sciolta), che si caratterizzano non solo per la robustezza, ma anche per l’assenza di manutenzione e la lunga durata. Hanno anche il vantaggio di non occludere la vista sul paesaggio circostante.
  • Cancellate in ferro: si tratta di un materiale ampiamente sfruttato per la sua eleganza e la sicurezza che è in grado di assicurare, ma soprattutto per una durata garantita di 30 anni grazie ai trattamenti di zincatura e verniciatura a polvere a cui il ferro viene sottoposto.
  • Cancellate in alluminio: una soluzione che sta trovando largo impiego nell’arredamento da esterni.

Insomma, se l’intenzione è quella di costruire una recinzione attorno alla proprietà, recintando così casa e giardino, è opportuno farsi un’idea sui vari modelli disponibili e selezionare quello più adeguato alle proprie esigenze. Basta affidarsi a Retissima per contare sulla professionalità di un’azienda che sa sempre proporre la soluzione migliore, realizzando recinzioni belle e funzionali.

Condividi su