Recinzioni di sicurezza, caratteristiche e contesti d’uso

Recinzioni di sicurezza, dove installarle

Descrizione

Le recinzioni di sicurezza sono usate per recintare aree industriali e sportive, per proteggere grandi spazi mediante avanzate soluzioni anti-effrazione e tutelare i lavoratori durante l’esecuzione di alcune attività adottando solide reti anti-caduta. Trattandosi di dispositivi installati per mettere al sicuro luoghi e persone, i materiali di realizzazione devono essere eccellenti e robusti, anche al fine di scoraggiare ogni possibile tentativo di intrusione.

Affinché le performance possano rimanere inalterate nel tempo, è necessario ricorrere a processi di zincatura e plastificazione con cui rendere le recinzioni di sicurezza altamente resistenti agli agenti atmosferici e alla corrosione che ne deriva. Nel corso dell’articolo ecco analizzate le funzionalità di questa tipologia di recinzioni in relazione ai differenti contesti d’uso.

Recinzioni di sicurezza, dove installarle

Oltre a delimitare il perimetro di aree industriali e sportive, le recinzioni di sicurezza sono usate per i magazzini, gli aeroporti, le autostrade e, in generale, i luoghi di lavoro.

  • Stadi e impianti sportivi: le recinzioni sportive di sicurezza devono essere installate nel pieno rispetto delle normative nazionali ed europee e seguendo le disposizioni dei comitati sportivi e delle federazioni presenti sul territorio. La loro funzione deve essere quella di tutelare gli spettatori scongiurando il rischio di scivolamento.
  • Cantieri: la posa in opera delle recinzioni di sicurezza avviene anche nei cantieri, allo scopo di salvaguardare l’area, segnalare i lavori in corso e impedire l’accesso alle persone non autorizzate.
  • Aree industriali: se il luogo da circoscrivere ospita macchinari e impianti produttivi, occorre delimitarlo con appositi recinzioni di sicurezza affinché ai non addetti ai lavori sia vietato l’ingresso e gli operai possano svolgere le loro mansioni senza il pericolo di subire infortuni per caduta di materiale pericoloso e pesante.

Così come è possibile evincere, si tratta, quindi, di ambienti nei quali vengono eseguite le attività più disparate e nei quali proteggere è sempre l’imperativo massimo.

Condividi su